19 giugno 2009

CAMPIONI REGIONALI 2009 Crocetta-Cornuda 1-0

Nello Stadio di Silea abbiamo chiuso l'anno iniziato nel 2008 con la 1° vittoria del Campionato Regionale bissando il successo ieri sera contro un buon Cornuda. Un anno di sole vittorie dove ci siamo aggiudicati tutti i trofei in palio, ed ora andremo a difendere il titolo nazionale a Cattolica il 4-5-6 Settembre.Venendo alla partita di ieri sera non c'è tanto da commentare; partita bruttina dal lato del gioco con il Cornuda arroccato nella sua metà campo e noi a manovrare l'azione da destra e sinistra ma senza pungere. Classica partita bloccata dal gioco ostruzionista del Cornuda con noi incapaci di stanarli dalla loro linea difensiva. Pochissime le conclusioni a rete da entrambe le parti. Per noi un colpo di testa debole di Alberto Michelin, due tre fuorigiochi dubbi che hanno fermato potenziali azioni, ma nulla di più; partita che termina 0 a 0 e tempi supplementari. Nel 1° dei tempi supplementari il Cornuda ha una ghiotta occasione con Nardi, il loro cursore di destra, che appoggia fuori di testa a fil di palo, poi Belmiro ci mette qualche brivido rinviando un pallone addosso a Caio Poloniato, ma anche nei due tempi da 10 minuti giochiamo quasi sempre nella metà campo del Cornuda. Nell'ultimo assalto finale, all'ultimo minuto del 2° tempo supplementare, Gil batte una punizione/corner dalla destra e pesca libero sul 2° palo Lele Dal Zotto che appoggia in rete, è l'apoteosi, tutti corrono verso "Lele paroassa" che ha finalmente realizzato il meritato vantaggio che ci porta a fare un bel week end al mare in quel di Cattolica.
L'arbitro dopo un minuto fischia e sancisce la fine. Il C.A. CROCETTA è per la seconda volta consecutiva Campione Regionale ed ora cominciano i due mesi di ferie e parallelamente di feste varie, la prima domenica, porchetta di Bortol a Jeckylandia, ma di tutto questo vi terremo ben informati.

13 giugno 2009

PREMIAZIONI FINALI

Ieri sera, presso il ristorante Antica Postumia di Vedelago, è stato ufficializzato il Grande Slam 2008-2009 del Calcio Amatori Crocetta. Una delegazioni di 10 rappresentanti tra dirigenti e giocatori si sono presentati a ritirare tutti i premi. Ci è stata consegnata una targa riconoscenza per tutte le vittorie dal Campionato Regionale 2008 in poi, quindi per Titolo Nazionale 2008 csain, Supercoppa 2008, Coppa 2008-2009, Campionato 2008-2009, Miglior Difesa e Miglior attacco 2008-2009. Tutte le squadre e la dirigenza del torneo si sono complimentati con il presidente Massimo e ci è stato dedicato pure un ampio spazio nel libretto commemorativo. Poi nella consegna delle targhe di partecipazione ad ogni squadra si è presentato per il Valdobbiadene un certo Tonella che, dopo aver improvvisato una scoordinata rovesciata cadendo rovinosamente nel pavimento, ha voluto ricordare a tutti i partecipanti l'unica partita persa da noi in questa stagione per 1 a 0 nel loro campo, dimenticandosi di sottolineare le quattro pere raccolte al ritorno in quel di Crocetta; si vive anche solo di queste soddisfazioni......

Ora ci concentriamo sull'ultimo appuntamento (finalmente), ossia la finalissima regionale di giovedì sera contro il Cornuda nella quale saremo cazzuti e molto carichi per superare anche qualche strana combine organizzativa.

12 giugno 2009

ASCA PONZANO - CROCETTA 1-4

Video 1° Tempo

Video 2° Tempo

Grandissima partita ieri sera nello splendido stadio di Ponzano Veneto, un centinaio di tifosi con trombe e speaker dello stadio a farci i complimenti. Squadra in campo sempre con lo stesso modulo con Pincio che rientra a comandare la difesa. Nei primi 10 minuti concediamo un po la trama del gioco a loro fintanto che la difesa prende le giuste misure alle loro punte veloci per poi iniziare a costruire azioni. Ogni azione parte con tranquillità dalla difesa per svilupparsi nelle fascie con Luca e Pasqualino che scendono diverse volte veloci in profondità. verso la metà del 1° tempo Angelo entra in area e dribla 2 avversari che lo stendono; l'arbitro concede il rigore che lo stesso Angelo realizza con la solita precisione. In una delle azione impostate dalla difesa Checco trova spazio ed avanza nella fascia sinistra, tringola con Angelo, e dal limite dell'area fa partire un grandissimo tiro che si insacca sotto l'incrocio dei pali alla destra del portiere (un gol con esultanza alla Tardelli - Mondiali '82 con Checco che mette in mostra uno smanicato bianco non attillato, tipo canottiera de Otello).Poi Luca in una delle sue discese in fascia si infortuna e lascia il campo Omar che nella prima discesa in fascia sinistra offre un preciso assist a Giovanni Marconato che appoggia in rete per il 3 a 0. Di li a poco Angelo in area fa un tunnel ad un difensore e viene atterrato così l'arbitro fischia il 2° rigore. Angelo è di animo buono e lascia l'arduo compito della realizzazione a Giovanni che insacca per il 4 a 0. La partita non ha più storia e loro si attapirano un po bisticciando. Nel secondo tempo i mister euforici si leccano i baffi e sostituiscono più di mezza squadra ma la storia non cambia, continuiamo a giocare in scioltezza e alla fine il Ponzano riesce a segnare il gol della bandiera. Da annotare anche il rientro convincente tra le file difensive di Ugo Bortoletto. Ora ci aspetta la finalissima regionale giovedì prossimo nello stadio di Silea contro il Cornuda, che vorrà riprendersi la rivincita della finale del campionato, ma ci troverà ancora più convinti e cazzuti a bissare il successo dello scorso anno.

9 giugno 2009

C.A. CROCETTA - ASCA PONZANO 1-0

Grande prestazione ieri sera della squadra che concede un giorno di riposo a Belmiro tra i pali.
Il nostro portiere si limita a rinviare quelle poche palle finite oltre la linea di fondo, per il resto il Ponzano si presenta nella nostra area solo con qualche azione di contropiede prontamente respinta dal nostro muro difensivo. Il possesso palla rimene pressochè sempre nelle nostre mani e la squadra costruisce diverse azioni importanti solo che non è serata del tutto fortunata e la palla non vuol saperne di entrare anche per la bravura del loro portiere, migliore in campo tra i suoi, che chiude bene su Omar lanciato da Loris. Poi nel primo tempo Angelo cerca un gol di tacco quando poteva spingerlo in rete più facilmente. Nell'intervallo il mister chiede di più alla squadra ed il 2° tempo è un ambrosiana. Omar e Luca si alternano nella spinta in fascia sinistra e Pasqualino e Alberto nella destra così nascono diverse azioni pericolose accompagnate da altrettanti episodi inconcludenti. Martin colpisce la traversa, Lele conclude di poco a lato da centro area, Luca Favero tira alto sopra la traversa....e la partita sembra di quelle avvolte dalla sfortuna. Negli ultimi 15 minuti i mister tentano la carta vincente ed inseriscono Flavio e Stafano Martignago per Giovanni e Loris; l'attacco si anima maggiormente e le azioni si fanno più veloci. Omar raccoglie una palla a centrocampo e punta verso la porta servendo Stefano che entra in area e si scontra con il portiere, nel rimpallo la palla arriva ad Angelo che da centro area appoggia facilmente in rete per il meritatissimo e sofferto 1 a 0. Ancora 5 minuti di recupero e poi il fischio finale con in rammarico di aver costruito moltissimo e raccolto poco. Giovedì sera andremo a Ponzano ancora più carichi nell'impresa di raccogliere fino in fondo ciò che abbiamo seminato ieri sera. Per la cronaca nell'altra semifinale il Cornuda ha vinto per 4 a 2 in casa del Porcellengo mettendo una seria ipoteca per la finale di Silea.

4 giugno 2009

A.S. Villa Guidini - CROCETTA 1-1

Partiamo verso le 19.00 diretti verso zero branco con al seguito un auto di tifosi alquanto insolita. Silvia alla guida, Valentino come navigatore e come passeggere 3 tifose sulla cinquantina; argomenti e temi trattati nel tragitto sono ancora avvolti dal mistero, rigraziamo comunque tutti i supporters che ci hanno seguito in questa difficile trasferta. Il presidente alla guida della carovana blocca il traffico in più occasioni nel timore di perdere per strada qualche adepto, ma tutto fila liscio ed alle 20.00 in punto siamo puntuali allo stadio di Zero Branco. I misters si consultano per ovviare ai forfait di Pincio e Ale e così a difendere Belmiro tra i pali ci sono Roby come libero e Luca e Checco in marcatura; a centrocampo rientra Caio, con Martin e Loris, sulle fascie Omar e Pasqualino e in attacco Giovanni e Angelo. La partita inizia regolarmente sempre con l'esperimento del doppio arbitro. L'Aston Villa Guidini parte subito all'attacco, ma vuoi per la nostra insuperabile difesa, vuoi per la loro imprecisione ci sembra fin da subito meno pericoloso dell'andata. Caio si gioca i suoi 5 minuti e poi chiama in causa Lele. La partita dovrebbero farla loro invece giocano contratti e forse con un po di paura così noi pian piano cominciamo a far girare la palla e guidiamo la manovra. Angelo e Giovanni tornano a difendere in area nei corner a favore loro per aiutare i nostri difensori contro i loro arieti che riescono comunque ad avere una bella occasione con un colpo di testa del 25. Belmiro poi esce bene anticipando la punta su un passaggio in profondità. Noi giochiamo di rimessa ed in velocità ma puntualmente loro bloccano le azioni con falli ripetuti con Angelo e Giovanni a farne le spese. Nel finale di primo tempo, sempre in seguito ad un loro fallo appena oltre la metà campo, Angelo sui posiziona sulla palla per tentare il tiro dalla distanza; sistema bene la palla e fa partire una staffilata che viene deviata verso l'alto dalla barriera e si insacca sotto l'incrocio dei pali. Per loro è una mazzata, a sto punto devono farci 3 goal per passare il turno e l'impresa si fa ardua per lo più cominciano a bisticciare in campo tra di loro. Si va negli spogliatoi e l'ordine dei misters è di mantenero lo stesso assetto continuando il bel gioco con la stessa convinzione. Il secondo tempo è quasi la fotocopia del primo; loro spingono senza convinzione e si difendono solo con l'arma dei falli, anche in attacco (bruttissima un entrata del 23 su Roby giustamente sanzionata dall'arbitro).La difesa oggi guidata da Roby è un muro insuperabile, Checco è sempre pronto e reattivo e Luca si dimostra per l'ennesima volta un fortissimo jolly insostituibile. Poi inizia la girandola di sostituzioni. Entrano Flavio, Alberto e Gil per Loris, Pasqualino e Omar ma la storia non cambia. Solo all'ultimo minuto di recupero, con il passaggio alle semifinali già in tasca, il loro 19 raccoglie una respinta della difesa e da fuori area fa partire un bellissimo tiro sul quale Belmiro non può farci niente. E' il gol della bandiera, che premia comunque un ottima squadra che gioca a calcio e che ci ha fatto sudare questo passaggio alle semifinali, ma in fondo sono queste le partite che ci piace giocare e che ci stimolano maggiormente e battere la squadra vincitrice del girone Eccellenza della Marca Trevigiana ci rende particolarmente entusiasti. Ora stasera andreamo a supportare i nostri cugini del Ciano tifando in particolare per Bortol e Fustea (nostre vecchie glorie) impegnati a Cornuda nelle finali provinciali. Per la cronaca ieri sera anche il Cornuda è passato in semifinale vincendo ai calci di rigore dopo aver pareggiato 2 a 2 anche la partita di ritorno. Se i nostri destini dovessero ancora incrociarsi saremo ben lieti di misurarci con loro nella Finale Regionale, ma di questro ne parleremo la prossima settimana se tutto va bene............Vi aspettiamo numerosi Lunedì 8 al Mottes Arena di Crocetta del Montello per l'andata delle semifinali dove affronteremo la vincente tra il Cimetta ed il Ponzano.