Un derby acceso quello visto a Crocetta, tra Il Ciano ed i padroni di casa entrati in campo per tentare il sorpasso all’attuale capolista. Parte bene il Crocetta con alcune incursioni ma la difesa del Ciano tiene bene, risulta infatti ben organizzata e disposta in campo a dovere. Sagrillo e Binotto sembrano in buone condizioni , mentre De Melo risulta un po’ impreciso. Il primo tempo termina con il risultato di 0 a 0. Si riparte con lo stesso copione del primo tempo. Il Crocetta a spingere ed il Ciano chiuso in difesa a rispondere colpo su colpo. La svolta avviene con l’espulsione di Tonon per il Ciano per fallo dal limite dell’area. Alla battuta Sagrillo non centra il bersaglio per pochissimo. Il risultato si sblocca con un lancio dalla trequarti, e con Galanti che al volo trafigge Scanferla. Da segnalare un paio di contatti dubbi in entrambe le aree che l’arbitro ha lasciato correre. Derby al Crocetta che si riprende la testa del girone. Il post partita animato da un ottimo 3° tempo, e qui la vittoria va sicuramente al Ciano.
21 ottobre 2013
14 ottobre 2013
BIG MATCH PER LA VETTA
Subito Big-match alla 3^ giornata. Domenica mattina ospiteremo i "fratelli" del Ciano per il derby d'alta classifica. La capolista Ciano verrà allo Stadio G.Bianchin per confermare l'ottimo stato di forma e per tentare un allungo sulla diretta inseguitrice. Da parte nostra, consapevoli delle insidie dei fratelli Martinelli, del bomber Zanella e del rigorista Bolzonello, cercheremo di agguantare la vittoria per effettuare il sorpasso, ma non sarà facile contro l'armata del presidente Reginato e del Mister Darrigo lanciati verso nuovi ambiziosi orizzonti.
13 ottobre 2013
ALBAREDO - CROCETTA 1-7
3 FELLINE - 2 NICOLETTI - 1 ZANCHETTA - 1 MARTIGNON
ALBAREDO - Inizia subito forte il Crocetta, che nei primi 15 minuti colleziona varie situazioni pericolose in cui fa subito vedere di che pasta è fatto. L’Albaredo non ci stà e per sfuggire all’assedio, impegna il portiere avversario con un tiro da fuori area. Al 20°, il Crocetta passa in vantaggio: Zanchetta dopo aver battuto un corner si ritrova la palla tra i piedi e da dentro l’area castiga Lucato. Passano 5 minuti e i padroni di casa accorciano con Foschini,che fulmina De Bortoli La reazione degli ospiti si fa subito sentire. Dopo la solita serie di angoli e un paio di tiri, ecco la punizione appena fuori area: Felline calcia e insacca sotto l’incrocio. La prima frazione si conclude sul 1-2.La ripresa ricomincia con un Albaredo che ci prova subito al 1° minuto: gran bordata di Stoica che va a fil di palo. Il Crocetta ricomincia a macinare gioco e occasioni da gol. In sequenza, Felline per altre 2 volte insacca, seguito da Nicoletti (doppietta, di cui uno di tacco su cross basso dalla destra) e Martignon in contropiede. Squadra troppo forte il Crocetta, un Albaredo che qualcosa fa, ma non abbastanza.
6 ottobre 2013
CROCETTA - CORNUDA 0-0
CROCETTA – Inizia con un derby la prima giornata di campionato del girone A, dove i campioni in carica del Crocetta ospitano i cugini del Cornuda. Crocetta che si presenta con la rosa quasi al completo e fa esordire dal 1 minuto due dei nuovi acquisti; Callegari e Sagrillo.
Primo tempo giocato ad un ritmo troppo basso dai padroni di casa che soffrono la corsa e la maggior voglia degli ospiti; il giro palla del Crocetta è troppo lento e prevedibile e contro un Cornuda schierato e ben messo in campo è difficile trovare spazi. La prima occasione della partita però ce l’ hanno proprio i padroni di casa: calcio d’ angolo perfetto di Callegari, Galanti stacca solissimo in area di rigore ma di testa spara alto. Da li in poi è più Cornuda, recuperando palla a centrocampo e ripartendo velocemente crea tre occasioni importanti; la più ghiotta capita tra i piedi di Luca Cornuda che a tu per tu con De Bortoli calcia sul palo. Il Crocetta si rende pericoloso solo grazie a qualche calcio piazzato, ma il primo tempo per gioco, intensità e occasioni è di marca Cornudese.
Nel secondo tempo il Crocetta entra con uno spirito diverso, gioca più alto e più aggressivo e dopo 5 minuti Galanti ha tra i piedi la palla del 1 a o, ma l’ ex Mazzalovo è bravo a mettere con il piede in angolo.
Inizia la girandola delle sostituzioni: Feltrin per Sagrillo, Peruccon per Martignon, Pizzaia per Felline, Bonora per Zanchetta, Magagnin per Tormena e Martin per Callegari. Nel Cornuda entrano Codello, Bertuola e Zanchetta ma il risultato non si schioda dallo 0 a 0.
Ultima emozione al 4° minuto di recupero quando da un calcio di punizione, la palla sbuca in area e Mottes fallisce clamorosamente lo stop che gli avrebbe permesso di trovarsi solo davanti a Mazzalovo.
Risultato giusto a mio avviso, con le squadre che hanno giocato sostanzialmente alla pari dividendosi un tempo a testa e la posta in palio.
Iscriviti a:
Post (Atom)