30 novembre 2013

CROCETTA-PIOMBINO 2-0

RETI:  Magagnin, Zanchetta
 CROCETTA: De Bortoli, Giusti, Caeran,Mottes, Callegari, Galanti, Peruccon, Magagnin, Zanchetta, Nicoletti, Pizzaia   A disp.: Sartor,  Pavan, D’ Ambroso, Antiga All. Peruccon                                                                   
PIOMBINO:Longato, Basso, Scquizzato, Stocco, Pallaro R, Pallaro M., Schiavo, Da Lio, Benin, Furlan, Fratin  A disp.: Longato, Cecchetto,  Callegaro, Tommasello, Marconato
All. Cagnin
CROCETTA –  Serata gelida a Crocetta dove la capolista ospita il Piombino per uno scontro al vertice. Purtroppo le due squadre si presentano con molte assenze e la qualità della partita ne risente. Nei primi dieci minuti partono meglio gli ospiti che si rendono pericolosi con un paio di punizioni dal limite; nella seconda Benin colpisce libero di testa ma la palla finisce tra i guantoni di De Bortoli. Dall’ altra parte il più pericoloso è Pizzaia ma in due occasioni è bravo Longato a neutralizzare  le conclusioni dell’ attaccante. A fine primo tempo è ancora Benin ad avere l’ occasione del vantaggio ma, dopo aver saltato un paio di avversari, il suo tiro è troppo debole per impensierire De Bortoli. La partita si decide ad inizio secondo tempo quando i padroni di casa nel giro di un quarto d’ ora chiudono i conti. Al 5’ lancio lungo per Galanti che difende il pallone e lo scarica per l’ accorrente Magagnin: tiro forte ma centrale e Longato si fa sorprendere (complice anche il terreno ghiacciato). Al 15’ arriva il goal del raddoppio: Galanti lavora un gran pallone sulla fascia, cross al centro dove arriva Zanchetta che di prima intenzione e da fuori area fa partire un gran tiro dove questa volta l’incolpevole Longato non può farci niente. Sempre Zanchetta alla mezz’ora spreca la palla del 3 a 0 calciando alto un gran assist di Peruccon. Nel finale di partita Nicoletti, lanciato a rete, calcia addosso a Longato. Negli ultimi minuti di gioco entrano per il Crocetta Pavan (presidente), D’ Ambroso (vice presidente), Antiga (vice presidente) e Sartor (ex allenatore)…circa 190 anni in 4

19 novembre 2013

SAN VITO-CROCETTA 0-2

1 SAGRILLO - 1 FELLINE
Difficile campo quello di San Vito. Noi cerchiamo di costruire gioco ma il San Vito nel primo tempo riesce a respingere le azioni con rilanci lunghi. Da segnalare comunque due tre ghiotte occasioni capitate sui piedi di Binotto e Felline e qualche punizione fuori bersaglio di Sagrillo e Felline. Nel secondo tempo Sagrillo sale in cattedra ed al primo affondo sulla sinistra lascia partire un tiro preciso dal limite che si insacca sul palo opposto. Poco dopo sempre su punizione di Sagrillo la difesa respinge male e Callegari Fabio è prontissimo a calciare al volo dal limite insaccando la palla a fil di palo. Verso la fine altra prodezza di Callegari che dopo aver driblato 2 avversari appena fuori area fa partire un sinistro preciso e solo il palo salva la porta dal 3 a 0. Buona prova di tutta la squadra in un campo abbastanza ostico. Sabato prossimo andremo ospiti del G.S.A. Monte attualmente 2° in classifica. 

CROCETTA-GUARDAFALZE' 2-1

1 PERUCCON - 1 FELTRIN J.
CROCETTAIl Crocetta porta a casa tre punti soffrendo molto più del previsto contro un Guarda Falzè volenteroso e caparbio fino all’ultimo minuto. I ragazzi di mister Peruccon partono fortissimo e nei primi 25 minuti dominano in lungo e in largo creando diversi pericoli alla porta di Basso, ma grazie ad un po’ di imprecisione e alla bravura del numero uno ospite il Guarda Falzè mantiene la porta inviolata. Verso il 30’ ecco la sorpresa, Cervi Stefano difende bene il pallone a centrocampo, palla alle spalle dei difensori, taglio perfetto di Crema che a tu per tu con De Bortoli insacca per il vantaggio ospite. I padroni di casa cercano il pareggio ma nel finale di primo tempo Basso è ancora bravissimo a mettere in angolo una deviazione volante di Sagrillo.Nel secondo tempo il Crocetta cambia modulo e torna al vecchio 3-5-2 con Bonora che prende il posto di Caeran e Feltrin che sale a centrocampo. La pressione continua ma la manovra è meno fluida rispetto al primo tempo anche grazie agli ospiti che chiudono ogni spazio. Il pareggio arriva verso la metà del secondo tempo quando Peruccon, subentrato al posto di un ottimo Binotto, realizza il calcio di rigore procurato da Sagrillo. Dopo il pareggio il ritmo cala ed il risultato sembra avviato verso l’ uno a uno quando a 10‘ dalla fine Feltrin con un siluro dai 25 metri mette la palla all’ incrocio dei pali dove un incolpevole Basso non può arrivarci. Il Guarda Falzè cerca con qualche palla scodellata in area il pareggio, ma Pincin & Co. respingono ogni tentativo e nel finale è De Melo a mancare la palla del tre a uno sbagliando al volo la conclusione dopo un assist perfetto di Sagrillo.

5 novembre 2013

CASTELMINIO-CROCETTA 1-7

RETI: 3 Felline, 3 De Melo, 1 Bonora
CASTELMINIO – Partita senza storia quella disputata a Castelmino dove gli ospiti dominano una gara mai stata in discussione. Il Castelminio conferma tutti i suoi limiti ed è solo una lontana parente della squadra che 5-6 anni riusciva sempre a qualificarsi. Il Crocetta anche se con molte assenze è troppo superiore e già dopo 20 minuti la partita è chiusa. Al 8’ cross in area di Zanchetta, sponda di De Melo e tiro al volo di Felline per l’ uno a zero. Cinque minuti dopo calcio d’ angolo di Callegari e De Melo incorna per il raddoppio. Verso metà del primo tempo Felline scatta sul filo del fuorigioco e a tu per tu con Mainente non ha difficoltà ad insaccare. Nel primo tempo c’è ancora spazio per il quarto goal dove De Melo è lesto a mettere in rete una palla vagante in area.Nel secondo tempo le cose non cambiano e il Crocetta realizza altre tre reti con Felline, De Melo e Bonora che torna dopo un paio di anni e con un diagonale firma il 7 a 0. Dopo varie occasioni sprecate dagli ospiti, il Castelminio trova il goal della bandiera con Brunato che tutto solo trafigge un incolpevole De Bortoli.Il fischio finale mette fine ad una partita a senso unico dove la differenza tra le due squadre si è dimostrata enorme.

VIDOR-CROCETTA 0-1

1 MARTIGNON
VIDOR - Una bella partita quella di Sabato pomeriggio al parrocchiale di Vidor tra il C.A. Colbertaldo-Vidor e il C.A. Crocetta, con la squadra di casa a caccia di punti e gli ospiti che cercavano di consolidare il primato nella classifica del girone A. Sin dai primi minuti le squadre si battono a centro campo ed è la squadra di casa ad avvicinarsi per prima all’area avversaria. Al 14’ però è Galanti del Crocetta ad avere la palla buona per passare in vantaggio. Bella incursione dalla fascia sinistra, ma nel momento dell’uno contro uno con Cavarzan gli calcia addosso. Pochi minuti dopo è sempre Galanti a trovarsi sui piedi una palla buona in area; questa volta prova a metterla in mezzo per un compagno, ma il suo traversone viene intercettato dalla difesa avversaria. La squadra di casa prova a reagire ed al 28’ un bel tiro di Manto viene messo in calcio d’angolo da De Bortoli. Al 35’ invece è di nuovo il Crocetta ad essere pericoloso in area, ma anche questa volta la difesa del Colbertaldo riesce a fermare l’azione avversaria. Si va al riposo sullo 0 a 0. La ripresa inizia subito con il Colbertaldo che prova ad infilarsi in velocità nell’area avversaria, ma i difensori del Crocetta sono sempre ben piazzati e non lasciano spazi. Al 5’ minuto del secondo tempo è Favero del Colbertaldo a cercare il goal. Calcio d’angolo battuto corto da Contessotto e tiro di Favero dal limite dell’area con la palla che viene deviata dagli avversari e finisce di nuovo in calcio d’angolo. Al 14’ invece è Rasera a trovarsi la palla buona sui piedi; tiro al volo dal limite dell’area che però finisce alto. La partita sembra non volersi sbloccare, ma al 27’ sono gli ospiti a passare in vantaggio con un tiro dal limite di Martignon dopo un batti e ribatti con gli avversari. Il Colbertaldo reclama un fallo di mano non visto dall’arbitro e durante le proteste Codello viene espulso. Per la squadra di casa le cose si complicano dovendo recupera il risultato in 10. Al Crocetta sembra bastare l’1 a 0 ed è il Colbertaldo a spingere nonostante l’inferiorità numerica. Al 40’ arriva l’occasione del pareggio: l’arbitro fischia un rigore inesistente e Rasera va a batterlo. De Bortoli intuisce e para. Niente da fare per il Colbertaldo che porta a casa la seconda sconfitta consecutiva. Bene invece per il Crocetta che mantiene il primo posto in classifica.