27 maggio 2010

C.A. LUTRANO - CROCETTA 1-0 (Semifinale Regionale)

Ieri sera a Visnadello, diretti dall'arbitrino Raia ("illustre" cognome d'arte), abbiamo incontrato il Lutrano, formazione che disputa il campionato Marca Trevigiana. Da subito guidiamo la trama del gioco e pressiamo gli avversari, ma non riusciamo ad imporre il nostro solito gioco fluido, dal loro canto gli avversari si limitano a difendersi e rilanciare lungo. Verso la metà del 1° tempo da un rilancio del portiere la loro punta entra in area accompagnata da Favero, Belmiro interviene per anticipare il difensore ma provoca il rigore nello scontro; rigore realizzato con precisione dal loro bomber Bernardi. Noi continuiamo a costruire azioni e manovrare la palla ma senza la giusta incisività; nel 2° tempo aumentiamo la pressione ed arriviamo a concludere con Martignon, Precoma e Zanchetta ma senza la necessaria precisione così la partita si trascina al termine ed il Lutrano riesce a conquistarsi l'accesso alla finale dove affronterà la formazione del Millepertiche in quel di Martellago (VE). A noi resta il rammarico di non essere riusciti ad imporre il nostro solito gioco; conduzione di gara che lascia molti margini di miglioramento.

4 commenti:

Anonimo ha detto...

....da non tifoso ma da appassinato di calcio...giovedì ero al campo di visnadello....ho visto una bella gara...tra due squadre che a mio giudizio...hanno mostrato a sprazi un bel calcio....forse alla fine ha vinto chi ha sbagliato di meno in difesa...ma se il pareggio fosse arrivato non c'era nulla da dire...anzi.....l'unico rammarico che mi fa sempre pensare è riguardo il vostro giudizio sull'arbitro....non mi sembra che abbiate nessun diritto di chiamarlo arbitrino e tanto meno che diate lezioni di calcio ad una persona che (sempre e rimadisco a mio parere ha condotto molto bene la partita)....ha fischiato un rigore sacrosanto...non ha espulso un vostro giocatore per fallo da ultimo uomo...forse per non infierire troppo....ma se lo avesse fatto non sarebbe stato nulla di grave...anzi secondo me avrebbe anche fatto bene!!!!!!!!!!!...riguardo il secondo rigore,prima assegnato e poi in un secondo momento annullato...bhe che dire...per una volta che la terna ha lavorato bene!!!!!!!!!!!!...vabbè...ognuno è libero di dire la sua....ma se fossi io l'arbitro e leggessi un apprazzamento del genere...state tranquilli che la prossima volta partirà già nei vostri confronti.....alla fine...nessuno delle 25 persone che erano in campo erano fenomeni di serie a....tanto l'arbitro ...quanto e soprattuttto i giocatori....forti che non campioni!!!!!!!!!!!!!!!!!....ciao FRANCESCO da conegliano

Roby C.A.Crocetta ha detto...

Sono d' accordo con il 90% delle affermazioni di Francesco, l' unica cosa che non condivido è quando dice del fallo da ultimo uomo...mi ricordo di un paio di falli ma in entrambi c'era un altro nostro giocatore affianco...ad ogni modo sono d'accordo sul fatto che l' arbitro non ha per niente influito sul risultato della partita.
In bocca al lupo al Lutrano per la finale di mercoledì.

C.A. Crocetta ha detto...

Ciao Francesco.....apprezzo il tuo commento sincero ed appassionato... "arbitrino" sta per figlio minore dell'arbitro....(infatti suo padre era un illustre arbitro)...e forse la sua esuberanza scaturiva prorpio da questo fatto.... comunque è pursempre anche questo un mio giudizio personale....non vogliamo affatto polemizzare su questo; la partita l'abbiamo persa per nostre imprecisioni e disattenzioni e non per colpa dell'arbitro...sia chiaro....l'ultima affermazione in merito ai "margini di miglioramento" la ribadisco in particolar modo per l'approccio che ha il soggetto nel relazionarsi con i giocatori....almeno dal campo mi ha dato questa impressione, poi fatta la doccia aveva tutt'altro aspetto.

Anonimo ha detto...

grazie mille per le risposte non credevo di ricevere risposte al mio messaggio....ringrazio entrambi per l'interessamento....e per la piccola ed interessante discussione che è nata...cmq roby...ti do ragione riguardo la tua riflessione...che non era ultimo uomo...ma al suo fianco c'era un suo compagno di squadra.....hai perfettamente inquadrato la situazione...ma era sempre in entrambi i casi un fallo da dietro....e se non sbaglio il fallo da dietro potrebbe venire in certi casi punito con l'espulsione diretta (gioco violento)....e secondo me....da queste situazioni si vede che l'arbitro non vuole inflenzare e tanto meno essere protagonsta....io seguo il conegliano amatori....e credimi arbitri cosi giovani che riescono a stare dietro all'azione...non si vede spesso nelle nostre categorie....ok non so come si poneva con i giocatori da fuori non si notava tutto ciò...ma bisognerebbe ogni tanto chiedersi cosa faremo noi se fossimo al suo posto....io non so se riuscirei a resistere ogni volta senza cacciare qualcuno non so voi?????in partite come queslle di giovedì (partite secche)...ogni decisione che uno prende può essere sbagliata per la squadra che la subisce....è cosi.. e lo sarà sempre....bisogna ogni tanto calarsi nella figura dell'arbitro e pensare che deve decidere tutto in pochi secondi...credo che dall altra parte anche lui faccia così...e nel caso dei falli se n on ha tirato fuori il rosso e perchè in qualche modo si è messo nei panni dei giocatori e non ha visto la cattiveria o la frustrazione che il giocatore poteva provare dato che stava perdendo!!!....e cmq non sto qua a difentere o a fare l'avvocato del diavolo...dico semplicemente che seconde me è stata una bella gara giocata da due belle squadra...e arbitrata da un giovane arbitro sostenuto da due bravi collaboratori !!!!...si vedessero sempre partite così a livello amatoriale sarebbe un lusso....altro che terza o seconda categoria...:-) e con questo ribadisco viva la sportività e la discussione a fine partita..ognuno può avere le proprie idee...ma sempre nel rispetto degli altri...ciao ragazzi e in bocca al lupo per l'anno prossimo...e a questo punto in bocca al lupo anche all'arbitrino! :-)