13 giugno 2014

PROVINCIALI

Ottavi di Finale
CROCETTA-ISTRANA   5-1

Quarti di Finale
CROCETTA-TREVIGNANO  2-1

Semifinale in campo neutro
LUTRANO-CROCETTA 1-2

FINALE a Cornuda - Lunedì 23 Giugno
FONTE - CROCETTA 1-1 (4-2 d.r.)
Il Fonte con tenacia ed impegno riesce a pareggiare meritatamente a 10 minuti dalla fine dopo il vantaggio di Peruccon su penalty nel 1° tempo. Alla lotteria dei rigori ha la meglio ancora una volta il Fonte (come nella finale di coppa).

25 maggio 2014

CAMPIONI CAM 2014

 
 
 
 


Nella finalissima di Riese domina e vince meritatamente il Crocetta.
Partita bella, veloce e dalle molteplici azioni prevalentemente guidate dal Crocetta.
Un plauso al Fonte dimostratasi squadra leale e corretta. Nel primo tempo la palla sembra non voler entrare nonostante i ripetuti tentativi. Nel secondo tempo la squadra scende in campo più convinta e Gala subito mette i brividi al portiere bravo a respingere a fil di palo. Poi è Zanchetta a dare l'illusione del goal con una bella conlusione al volo dalla sinistra ma la palla sfiora il palo. Per il vantaggio ci vuole la classe di Sagrillo che imbeccato dalla sinistra salta 3-4 avversari e poi serve Peruccon al limite che conclude al volo insaccando la palla all'incrosio alla destra del portierone Gazzola.
Alla fine festeggia il Fonte per la bella stagione e festeggia il Crocetta che si concede il bis anche per il 2014 e ......."non c'è 2 senza 3".
Un ringraziamento anche ai ragazzi del Riese per il 3° tempo, anche se la scelta della data deve essere meglio ponderata.




 

19 maggio 2014

SEMIFINALI

BIGOLINO-CROCETTA 1-1
Partita a senso unico nella metà campo del Bigolino conl Crocetta che domina il gioco ed i padroni di casa che rilanciano sempre lungo per le punte.
CROCETTA-BIGOLINO 3-2
Partita dalle mille sorprese. bigolino in vantaggio di 23 reti dopo appena 5 minuti. Il Crocetta dopo lo schiaffo si risveglia e chiude il 1° tempo pareggiando con Felline e Peruccon dominando il gioco.
Nel secondo tempo colpo di grazia di Felline che ci porta meritatamente in finale.

4 maggio 2014

QUARTI DI FINALE CROCETTA-CA RAINATI 3-0 / 0-0

CROCETTA-CA'RAINATI 3-0, 0-0
CA RAINATI   Dopo il tre a zero dell’ andata la qualificazione sembra in tasca ai ragazzi di Peruccon-Gatto ma nulla è scontato nel calcio ed il Ca Rainati spinge subito forte senza però mai impensierire De Bortoli che controlla in sicurezza un paio di conclusioni dalla distanza. Entrambe le squadre si presentano con molte assenze ma il ritmo comunque è alto e la partita è giocata a viso aperto da entrambe le squadre. Dopo il primo quarto d’ ora dove i ragazzi di Sbrissa attaccano a testa bassa, il Crocetta mette fuori il naso ma Mattiello è molto bravo a respingere la punizione di Merlo e la stupenda rovesciata di Felline. Il primo tempo finisce senza grossi pericoli per le due squadre. Nel secondo tempo girandola di sostituzioni e ritmo decisamente più basso dovuto anche al campo pesante grazie alla molta acqua caduta in questi giorni. Un’ occasione nitida per parte prima con Magagnin che a tu per tu con Mattiello non riesce a superare il portiere e dopo Pellizzari che davanti a De Bortoli gli calcia addosso. La gara giunge al termine senza altre emozioni. Partita molto corretta grazie anche al ritmo basso, soprattutto nel secondo tempo, dovuto probabilmente dal risultato dell’ andata che ha permesso al Crocetta di gestire la qualificazione. Adesso si attende la vincente tra il Bigolino ed il GSA Montebelluna. Roberto Mottes
 
Commento di Pres. Marcon.(Cà Rainati):
Bella partita. Gli ospiti meritano di essere dove sono e di continuare la scalata al titolo visto il loro livello di gioco e sportività in campo. Ca'Rainati che sebbene abbia una corta rosa causa infortuni attacca tutta la partita fino al termine ma di fronte la corrazzata Crocetta, non trova il gol. I miei auguri al Crocetta per le prossime sfide in programma”

27 aprile 2014

OTTAVI DI FINALE CROCETTA -COSTE

CROCETTA-COSTE 2-1, 4-1CROCETTA   Nonostante l’ intensa pioggia caduta ieri il terreno di gioco si presenta in buone condizioni. Il Crocetta, forte del 2 a 1 esterno, cerca di tenere subito un ritmo basso ma gli ospiti partono con il piede nell’ acceleratore e dopo due minuti un tiro diretto in porta di Zandonà Moris centra nel volto Tormena che salva De Bortoli. Nei primi 10 minuti il Coste pressa molto ed il Crocetta è in palese difficoltà nella circolazione del pallone ma Cremasco e Silvestri regalano il goal a Felline: retropassaggio di Cremasco, Silvestri in controtempo scivola e l’ attaccante a porta vuota appoggia in rete per l’ uno a zero. Poche occasioni nei successivi minuti della prima frazione ma nel recupero un lungo lancio trova impreparata la retroguardia del Crocetta e Vettoretto Alessandro non sbaglia a tu per tu con De Bortoli. Squadre a riposo con il risultato di uno a uno ed un Coste molto più voglioso del Crocetta. Nella ripresa la partita è molto nervosa e viene decisa quando verso il 15’ il Coste rimane in 10 per l’ espulsione di Vettoretto Andrea che stende Binotto lanciato a rete. Dopo 5 minuti Magagnin viene steso in area, rigore e espulsione di Cremasco (seconda ammonizione) e De Melo realizza il 2 a 1 che praticamente sancisce la fine dell’ incontro. Verso la mezz’ ora in 11 contro 9 De Melo realizza il 3 a 1 e cinque minuti dopo lo stesso attaccante brasiliano realizza la sua tripletta appoggiando con l’ aiuto della mano in rete un comodo pallone. Il Coste non ci sta e Zandonà Simone si fa espellere per proteste. In 11 contro 8 praticamente la partita finisce sul risultato di 4 a 1 ma entrambe le squadre si fermano al chiosco per un ottimo terzo tempo.

18 aprile 2014

FINALE DI COPPA FONTE-CROCETTA 0-0 (5-3 d.r.)

Nella finale di Coppa giocata ieri sera a Trevignano prestazione sicuramente positiva ma un pò opaca, merito di un Fonte che ha saputo limitare il nostro gioco.
Nel primo tempo le due formazioni si studiano, Crocetta che macina più gioco ma non punge in quanto le due punte Felline e Sagrillo rimangono un pò isolate in attacco ed il fraseggio in difesa si infrange sempre nel centrocampo del Fonte guidato da un ottimo Carli. Verso il finale di tempo un tiro da fuori area di Zanchetta mette i brividi a Gazzola ma la palla sfiora il palo.
Nel secondo tempo ottimi 20 minuti per il Crocetta che pressa il Fonte nella sua metà campo senza però arrivare alla conclusione vincente, da segnalare un salvataggio sulla linea di Carli dopo un cross dalla sinistra. La partita poi si spegne un po' e finisce col pareggio che rimane un pò stretto per il Crocetta. Nell'unico tempo supplementare nulla da segnalare e dalla rolulette dei rigori ne esce poi vincente il Fonte con portierone Gazzola che respinge i due rigori di Binotto e Pincin.
Complimenti al Fonte dimostratasi squadra ben articolata, corretta e leale.
Nei prossimo nostri appuntamenti andremo ad affrontare il Coste agli ottavi di finale del campionato.

15 aprile 2014

PIOMBINO-CROCETTA 1-1

In quel di Resana di scena la chiusura delle partite a gironi, classifica già definita col Crocetta nettamente al comando ed il Piombino qualificato come 4°. Entrambe le squadre iniziano la partita senza affanno con il Crocetta guidato in difesa dal veterano ex mister, ex presidente, ex libero D'Ambroso Michele, che verso la fine del 1° tempo lascia il segno sulla partita atterrando in posizione defilata in area la punta del Piombino. Rigore nettissimo realizzato dallo stesso centravanti.
Nel secondo tempo il Crocetta schiera forse nuove con Antiga Alberto e Beto Marino e raggiunge il pareggio con un'ottima conclusione di Pizzaia da fuori area...
La palla per il vantaggio arriva poi nei piedi di Antiga ben servito da Renzo, ma il giocatore di fascia non è freddo nella concludere a rete ed il portiere respinge.
Pareggio che accontenta tutti ringraziando i 4 emissari in trasferta a Berlino  per l'addio al Celibato dell'amico Bolzonello e per sondare il terreno in vista della gita stagionale di fine Giugno.

 

5 aprile 2014

CROCETTA-GSA MONTE 2-1

CROCETTA - A Crocetta è di scena una partitissima tra i padroni di casa ed il Gsa Montebelluna. Sulla carta i ragazzi di Peruccon non hanno granchè da chiedere alla classifica, primo posto in saccoccia  già da tempo, mentre per i ragazzi di Mazzon necessari i tre punti per accedere ai play off, in attesa però della partita tra Ciano e Castelminio. Si parte. Primi 20 minuti spinge bene il Gsa che trova il goal con il numero 8 Shehi ben servito da Gallina. Il Crocetta accusa il colpo e cerca di riordinare le idee , verso il 30° minuto, punizione a di  Felline, Pizzaia impatta al volo da pochi passi ma la palla colpisce la traversa della porta difesa da Baù. Al 35° cross di Zanchetta e Galanti è trattenuto in area , rigore trasformato con freddezza da Felline al suo 9° centro stagionale in campionato. Si va al riposo sul risultato di 1 a 1. Nel secondo tempo, battaglia a centrocampo ma un guizzo di Binotto chiude la disputa: gran tiro in diagonale e palla nel sacco. Gsa Monte cerca il pareggio nel tempo restante ma De Bortoli chiude bene in un paio di occasioni. Da segnalare il ritorno di Tormena e Merlo per il Crocetta. Monte sconfitto ma visto il passo falso del Ciano con il Castelminio, si guadagna i play-off che non “vedeva” dal lontano 1997.

30 marzo 2014

CROCETTA - SAN VITO 4-0

MARCATORI : Callegari - Sagrillo - Binotto - Mottes
CROCETTA  Sfida tra le prime due del girone con il Crocetta a cui manca un punto per essere prima automaticamente ed il San Vito ormai già tranquillamente qualificato.Il Crocetta parte subito forte e per tutto il primo tempo si riversa al’ attacco in cerca del goal, ma  tra Bubacco e la poca precisione non riesce a trovare il vantaggio. La squadra di casa arriva spesso dalle parti del portiere del San Vito senza mai riuscire ad andare a segno. Verso la mezz’ ora arriva il primo goal con Nicoletti molto bravo a saltare due difensori e a servire Callegari che davanti a Bubacco realizza l’ uno a zero. Nel secondo tempo il ritmo dei padroni di casa si abbassa visto il grande sforzo fatto nella prima frazione di gioco ed il San Vito alza il baricentro senza però mai impensierire Bubola.Ci pensa Sagrillo (altra prova di grandissimo livello) a chiudere i giochi quando  verso il 20’ in scivolata anticipa Bubacco per il 2 a 0. Finalmente verso il 25’ c’è gloria anche per Binotto al primo goal stagionale che di testa in tuffo mette in rete un ottimo pallone servito ancora da Nicoletti. In occasione del goal però l’ attaccante riceve un colpo al volto e deve uscire così subentra Mottes (storico difensore) che viene schierato attaccante per gli ultimi 10 minuti. Dopo un paio di giocate notevoli, da un calcio d’ angolo di Callegari, Mottes realizza il 4 a 0 con un gran colpo di testa….adesso Peruccon e Gatto avranno i loro pensieri a lasciar fuori un attaccante di questo livello….
Vogliamo congratularci e ringraziare il San Vito per l’ ottimo terzo tempo, infatti la squadra di Ballestrin, nonostante la sconfitta, si è resa protagonista al chiosco di un gran finale di giornata con numerosi giri di birre, prosecchi,e pancetta.
 
Infine un ringraziamento speciale a Mario, il nuovo cuoco del Calcio Amatori Crocetta.




22 marzo 2014

GUARDA FALZE' - CROCETTA 2-0

Prima sconfitta stagionale ieri sera a Falzè di Trevignano contro la volenterosa matricola Guarda Falzè.
In formazione molto rimaneggiata e con un campo dal fondo dissestato con le poche forze a disposizione affrontiamo un Guarda Falzè molto fresco e volenteroso.
Le 2 reti nel primo tempo nate da conclusioni un po fortunose sanciscono la vittoria dei locali.
Da segnalare la presenza in campo del presidente Pavan Renzo e del Vice D'Ambroso Michele migliori in campo nel 2° tempo per voglia di combattere e tenacia.
Sconfitta che servirà alla squadra per ricompattare le forze ed andare ad affrontare un finale di stagione alquanto impegnativo.

16 marzo 2014

CROCETTA-CASTELMINIO 4-0

Sfida testa- coda a Crocetta dove la capolista incontra una rivale storica come il Castelminio che negli ultimi anni ha abbandonato le zone alte della classifica.
Crocetta che dopo quasi due anni di inattività ritrova il fantasista Feltrin Mauro.
Nel primo tempo i ritmi sono molto bassi e gli ospiti sfiorano in un paio di occasioni il vantaggio con Ruzza sempre bravo a liberarsi dalle marcatura un po’ larghe del Crocetta ma non altrettanto bravo a concludere a rete (in un’ occasione è il palo a graziare il Crocetta). Per i locali sono un colpo di testa di Nicoletti che si stampa sul palo e qualche giocata di classe di Feltrin Mauro ancora un po’ appesantito e a corto di fiato, ma sempre con una classe immutata.
Nel secondo tempo i padroni di casa cambiano marcia e in 20’ chiudono la partita: prima Peruccon verso il 10’ svetta di testa da calcio d’ angolo, poi Pizzaia  verso il 15’ anticipa il difensore nel primo palo e realizza il due a zero. Verso il 20’ Peruccon con una bella mezza rovesciata chiude la partita. Verso il 25’ Pizzaia firma la sua seconda doppietta in 5 giorni e approfittando di un pasticcio difensivo realizza il 4 a 0.

A fine partita, come sempre,  ottimo terzo tempo al chiosco.

10 marzo 2014

CROCETTA-VIDOR 4-1


CROCETTA – Sotto un bellissimo sole il Crocetta ospita il Colbertaldo per consolidare il primato.
Nei primi venti minuti la pressione dei padroni di casa è costante; in due occasioni Pizzaia fallisce il colpo del 1 a 0 a tu per tu con Frezza, in un’ altra è Galanti che invece di calciare cerca di servire Felline anticipato all’ ultimo da Colomberotto. Alla prima occasione il Vidor passa in vantaggio: lancio lungo sulla destra, cross in mezzo dove Galanti ritarda a liberare l’ area e Dalla Longa è il più lesto di tutti ad impossessarsi del pallone e in diagonale trafigge il rientrante De Bortoli. La partita inizia a farsi maschia con vari interventi da entrambe le parti, verso il 35’ è bravo Sagrillo ad anticipare in area Pazzaia che gli frana addosso, per l’ arbitro è rigore e Felline pareggia i conti.
Nel secondo tempo inizia subito lo show di Sagrillo che verso il 3’ realizza la sua prima rete: calcio d’ angolo di Callegari fuori area e il numero 10 del Crocetta fa partire un gran tiro al volo che si insacca all’ incrocio dei pali.
I ritmi calano anche perché il caldo si fa sentire e verso la metà del tempo il Crocetta chiude la partita: cambio campo di 35 metri di Galanti, Sagrillo stoppa la palla da campione e palla al piede si fa tutto il campo dove a tu per tu con Frezza non sbaglia il 3 a 1.
Il Vidor cerca di riaprire la partita e alza il baricentro ma la difesa del Crocetta è sempre attenta ed in contropiede rischia più volte di fare il 4 a 1; prima Binotto di testa manda fuori una palla perfetta e dopo il solito Sagrillo, ben servito in area salta un uomo e trafigge ancora Frezza. Adesso martedì si recupera il super derby con il Ciano…

25 febbraio 2014

CROCETTA-COSTE 2-1


CROCETTA – Ottavi di finale a Crocetta dove si scontrano due squadre che nei scorsi anni hanno sempre offerto gare belle e combattute. Giornata di sole perfetta peccato che il campo sia veramente disastrato. I padroni di casa partono subito forte e si rendono pericolosi con Sagrillo che salta il portiere ma si defila troppo e non trova più lo spazio per il goal. Verso il 15’ cross perfetto di Zanchetta e De Melo di testa firma l’ uno a zero. Il Crocetta non cala di intensità anzi continua a spingere, prima Pizzaia a tu per tu con Silvestri calcia debolmente ma verso il 25’ Sagrillo ruba palla al difensore, salta Silvestri e appoggia in rete il due a zero. Partita in discesa per i locali che non rischiano quasi mai; solo in un paio di contropiedi il Coste ha la possibilità di rendersi pericoloso ma non arriva mai ad impensierire Bubola.Nel secondo tempo il Crocetta parte ancora forte ma non riesce a trovare il terzo goal; in un’ occasione è bravo Silvestri ad opporsi a De Melo, in altre due invece sono i giocatori di casa a sbagliare clamorosamente l’ ultimo passaggio. Il ritmo cala ed il Coste alza il baricentro e trova la rete che accorcia le distanze grazie ad un gran goal di Zandonà che il rovesciata supera Bubola a 10’ dalla fine. Negli ultimi minuti nessuna occasione da segnalare, solo una doppia espulsione (Simioni e Sagrillo) per fallo e relative reazioni.In attesa di vedere chi sarà il prossimo avversario del Crocetta in coppa, la squadra si prepara al super derby di domenica prossima a Ciano…

16 febbraio 2014

CROCETTA-ALBAREDO 7-0

RETI: 4 De Melo, Pizzaia, Mottes, Zanchetta.
CROCETTA:Bubola,Mottes, Pincin, Sacco, Callegari, Bonora, Magagnin, Zanchetta, Pizzaia, De Melo, Peruccon A disp.: Bordin, Sartor, Pavan, Binotto All. Peruccon                                                                      
ALBAREDO: Lucato, Aggio, Fabrin, Gemin, Franchetto, Fall, Foschini, Gashi F., Gashi D., Milani, Ugo A disp.: Sow, Rigon, Pavan, Mason, Stoila, Ferretto  All. Scapinello

CROCETTA – Dopo il pareggio nel derby con il Cornuda il Crocetta ospita l’ Albaredo. Varie assenze per i padroni di casa che però avendo una rosa ampia, oggi non ne risente.
La prima occasione è per l’ Albaredo che in contropiede spaventa la retroguardia del Crocetta, ma da li in poi è un monologo. Il primo goal arriva da un lancio lungo di Callegari, due difensori ospiti si scontrano, la palla rimane li e Zanchetta calcia forte all’ incrocio dei pali.
Dopo pochi minuti Magagnin a tu per tu con il portiere calcia a lato. Verso il 15’ punizione dalla destra, colpo di tacco di De Melo che insacca ed inizia il suo personale show. Al 25’ Peruccon scatta sulla destra, palla dietro per l’ accorrente Mottes che di prima intenzione calcia nel secondo palo per il 3 a 0. Nel finale di primo tempo Callegari lancia a rete De Melo che viene steso in area: rigore realizzato e prima frazione di gioco che si chiude sul 4 a 0.
Ad inizio ripresa il Crocetta parte ancora forte, Zanchetta scatta sulla sinistra, cross in mezzo per De Melo che di destro firma la sua personale tripletta. A questo punto i ritmi si abbassano e l’ Albaredo cerca qualche offensiva senza impensierire mai Bubola. A metà del secondo tempo da un calcio d’ angolo De Melo insacca di testa: quaterna per la punta brasiliana che ora è a meno due goal da vincere l’ ennesima scommessa…Galanti trema…
A fine partita c’è tempo anche per il goal di Pizzaia che, servito da Mottes, realizza la sua terza rete stagionale.
Troppa differenza in campo, da apprezzare l’ impegno dell’ Albaredo che comunque non ha mail mollato l’ impegno per tutta la partita

 

23 gennaio 2014

POSSAGNO CROCETTA 1-2

1 FELLINE - 1 DE MELO
Alla ripresa dopo la lunga pausa invernale la squadra è un pò contratta ed il gioco non molto scorrevole. Il portiere Bubola è comunque ben difeso dal terzetto Favero, Mottes e l'esordiente Sacco alla prima col C.A. Crocetta.
Il risultato viene sbloccato quando l'arbitro, dopo non aver fischiato alcuni sacrosanti falli, assegna con facilità un penalty che Felline realizza nonostante l'intuizione del portiere.
Nel secondo tempo è De Melo che raddoppia calciando di precisione una punizione dal limite.
A 5 minuti dalla fine il Possagno accorcia le distanze su rigore.
Ora attendiamo la classifica finale di Coppa per conoscere il nostro prossimo avversario.