Davanti a circa 40 spettatori va in scena Crocetta - Venegazzù con i padroni di casa che cercano la vittoria per riconquistare il primo posto.
Campo in cattive condizioni, pieno di buche e fango (si rimpiangono i tempi i cui Giorgio Oio lo curava).
Crocetta che si schiera con Mazzalovo in porta, Mottes, Ravanello e Pincin in difesa, Galanti, Favaro, Martin, Rosato e Martinelli a centrocampo, Marconato e Martignon in attacco.
Primo tempo molto vivace per i padroni di casa che sfiorano in tre occasioni il vantaggio (2 Marconato e una Galanti) e recriminano 2 rigori (il secondo su Martignon sembrava proprio netto).
Ripresa con ritmi più bassi, le squadre sono stanche ed inevitabilmente si allungano dando spazio così a contropiedi da una parte e dall' altra. Mazzalovo salva il Crocetta con una gran parata su un diagonale basso che lo stava per prendere in contropiede, Marconato si divora un'altra occasione a tu per tu con il portiere avversario bravo e fortunato a respingere il piatto sinistro del nostro attaccante.
Verso fine gara inizia la girandola dei cambi (Bolzonello per Martinelli, Miotto per Martignon e De Bortoli per Marconato) ed è proprio il nostro ex portierone Bortol che all' ultimo minuto ha la ghiotta occasione per dare i 3 punti al Crocetta ma davanti al portiere del Venegazzù si fa anche lui ipnotizzare calciandogli addosso un gran pallone fornitogli da Gecky; nella respinta la palla capita nei piedi di Miotto che spara a rete ma un difensore si immola e respinge anche quest'ultima occasione.
Finisce 0 a 0; un punto guadagnato per il Venegazzù e 2 punti persi per il Crocetta.
Aspettando i prossimi impegni ed il rientro di qualche infortunato/indisponibile il Crocetta, viste le vittorie di Caselle e Loria si ritrova per la prima volta in sei anni al 3° posto.
Nessun commento:
Posta un commento