Nella difficile trasferta di ieri sera, con un numero di giocatori ristrettissimo, la squadra è riuscita ad esprimere qualche bella azione da gioco ma sopratutto la giusta carica agonistica per affrontare lo storico difficile campo di Loria. Inizialmente la partita sembrava impostata in maniera più tranquilla ma poi pian piano gli animi si sono scaldati come purtroppo ci capita sempre in questa trasferta.
Il Loria ha bisogno dei 3 punti per qualificarsi e noi per passare come migliore seconda, alla fine col 3-3 nessuno ottiene quanto voluto. In vantaggio ci va il Loria con un goal molto fortuito frutto di un rinvio di Bortol che rimpalla sulle gambe dell'avversario, di li a poco punizione di Merlo, il portiere del Loria compie una mezza papera e Jarno Feltrin è lesto ad insaccare il pareggio. Verso la metà del tempo l'arbitro assegna un rigore di compensazione al Loria, non tanto per il fallo sul tuffo del 10 quanto per non averlo fischiato prima su un sospetto mani in area di Favero, rigore ben calciato alla destra di Bortol. Prima della fine del 1° tempo c'è spazio però per il pareggi odi Felline Vincenzo che spedisce nel 7 una punizione precisa. Il Loria osa un po di più alla ricerca della vittoria aggiungendo peso offensivo ma il goal del vantaggio lo siglia Galanti per il Crocetta; corner dalla sinistra di Zanchetta appena fuori area e Galanti si coordina in una bellissima conclusione al volo. A questo punto il Loria rischia il tutto per tutto, l'arbitro perde un po l'orientamento e la partita si incattivisce,
Galandi espulso per reazione su una trattenuta non vista dall'arbitro e poco dopo il Loria pareggia su un traversone dalla destra e inserimento dell'attaccante che a tu per tu con Bortol insacca alle sue spalle. Ora tutto si deciderà all'ultima giornata contro il fortissimo Fonte in casa loro, dove su 11 partite hanno ottenuto 11 vittorie. Ci vuole un Crocetta concentratissimo per cercare di rompere questo trend.
Nessun commento:
Posta un commento