15 dicembre 2013

CROCETTA-MONFUMO 3-1

2 DE MELO - 1 PIZZAIA
CROCETTA:Bubola, Favero, Caeran,Mottes, Feltrin J., Callegari, Galanti, Magagnin, Nicoletti, Pizzaia, De Melo. A disp.: Peruccon, Giusti, Tormena, Martin, Conte All. Peruccon / Gatto                                                                     
 MONFUMO:Qoshja, Conte N., Periziolo, Zanotto, Stramare M., Zamperoni, Canesso, Sartor,  Cadonà, Reginato, Conte M. A disp.: Cadorin, Stramare S., Barichello, Panazzolo All. Qoshja
 
CROCETTA – Ultima partita del 2013 ed entrambe le squadre si presentano con diverse assenze. Il ritmo di gioco è molto basso, ma la giovane età dei ragazzi del Monfumo mette un po’ in difficoltà il Crocetta che fatica a rendersi pericoloso. La partita ha bisogno di un episodio per essere sbloccata ed ecco che al 20’ De Melo su punizione trafigge Qoshja. Il Monfumo, grazie anche a qualche errore in fase di impostazione del Crocetta, cerca il pareggio ma Bubola non corre grossi pericoli. Nel finale di primo tempo una punizione di Callegari trova pronto Pizzaia che di testa supera in pallonetto Qoshja firmando la sua seconda rete stagionale. Nel secondo tempo il ritmo non cambia e non sembra che la partita possa riaprirsi ed invece un tiro dalla lunga distanza di Canesso trova impreparato Bubola riaprendo la gara. A questo punto il Monfumo ci crede e prova a pareggiare la partita ma non riesce più ad impensierire il Crocetta che grazie sempre a De Melo, servito da Tormena realizza a porta vuota la rete del 3 a 1 mettendo in ansia Galanti; c’è una scommessa tra i due che se anche quest’ anno il brasiliano raggiunge quota 15 goal stagionali, Galanti gli pagherà la quota della consueta gita che il Crocetta fa ogni anno a fine stagione…siamo a quota 8. 

7 dicembre 2013

CAERANO-CROCETTA 1-2

Reti: D.Precoma(CA), Tormena(CR), Peruccon(CR)
CAERANO: Visentin,De Bon,Santin,Morlin, Torresan, Zanetti,Cavarzan,Darici,Mazzocato, Precoma, Rizzotto.  A disp.:Buratto, Reginato, Sartori,Poloniato,Marcontao, Caverzan,Vettor.All. Deon
CROCETTA: De Bortoli,Mottes,Zanchetta, Callegari, Tormena, Pincin,Galanti, Magagnin, Pizzaia, Peruccon,Felline. A disp.: Bubola, Nicoletti, Feltrin,         De Melo,Martin,Binotto, Conte. All.Gatto

CAERANO :Coppa Cam. Caerano-Crocetta, una classica sfida. Parte subito bene la squadra ospite che nei primi minuti si ritrova per ben due volte nei pressi della porta di Visentin, prima con Galanti che costringe alla respinta l’estremo difensore, poi con Felline che spara appena sopra la traversa. Il Caerano prende le misure e passa in vantaggio con il più classico goal dell’ex: Mazzocato da calcio d’angolo pennella sulla testa di D.Precoma che indisturbato batte De Bortoli. L’arbitro non è decisamente in serata fischiando a tratti falli incomprensibili mentre altri proprio non li ravvisa, come quello di Santin su Pizzaia in area locale. Svista simile nell’area ospite inventandosi di sana pianta un fallo di Rizzotto con la conclusione poi finita in rete (ma aveva  già fischiato). Le squadre si danno battaglia, non  escludendo anche qualche entrata importante, vari gli ammoniti. E proprio da una punizione calciata dal subentrato  Martin, svetta Tormena di testa per il  momentaneo pareggio. Si va al riposo. Il secondo tempo parte con il gioco concentrato a centrocampo che vede protagonista capitan Zanchetta: causa proteste reiterate viene ammonito 2 volte nella stessa azione e quindi allontanato, discutibile l’espulsione. Il Crocetta ha 7 vite e in dieci trova la punizione giusta con Peruccon che castiga Visentin nel suo palo , non esente da colpe. Mr Deon prova a recuperare mettendo in campo alcuni giocatori offensivi, ma i tiri di Poloniato e Rizzotto non impensieriscono la difesa diretta da Pincin e Mottes.  La partita termina con la vittoria del Crocetta. Da segnalare l’ottimo terzo tempo tra le due compagini per festeggiare in amicizia la nascita in casa Gsa di Eleonora Marconato e purtroppo l’ennesima direzione di gara da dimenticare

30 novembre 2013

CROCETTA-PIOMBINO 2-0

RETI:  Magagnin, Zanchetta
 CROCETTA: De Bortoli, Giusti, Caeran,Mottes, Callegari, Galanti, Peruccon, Magagnin, Zanchetta, Nicoletti, Pizzaia   A disp.: Sartor,  Pavan, D’ Ambroso, Antiga All. Peruccon                                                                   
PIOMBINO:Longato, Basso, Scquizzato, Stocco, Pallaro R, Pallaro M., Schiavo, Da Lio, Benin, Furlan, Fratin  A disp.: Longato, Cecchetto,  Callegaro, Tommasello, Marconato
All. Cagnin
CROCETTA –  Serata gelida a Crocetta dove la capolista ospita il Piombino per uno scontro al vertice. Purtroppo le due squadre si presentano con molte assenze e la qualità della partita ne risente. Nei primi dieci minuti partono meglio gli ospiti che si rendono pericolosi con un paio di punizioni dal limite; nella seconda Benin colpisce libero di testa ma la palla finisce tra i guantoni di De Bortoli. Dall’ altra parte il più pericoloso è Pizzaia ma in due occasioni è bravo Longato a neutralizzare  le conclusioni dell’ attaccante. A fine primo tempo è ancora Benin ad avere l’ occasione del vantaggio ma, dopo aver saltato un paio di avversari, il suo tiro è troppo debole per impensierire De Bortoli. La partita si decide ad inizio secondo tempo quando i padroni di casa nel giro di un quarto d’ ora chiudono i conti. Al 5’ lancio lungo per Galanti che difende il pallone e lo scarica per l’ accorrente Magagnin: tiro forte ma centrale e Longato si fa sorprendere (complice anche il terreno ghiacciato). Al 15’ arriva il goal del raddoppio: Galanti lavora un gran pallone sulla fascia, cross al centro dove arriva Zanchetta che di prima intenzione e da fuori area fa partire un gran tiro dove questa volta l’incolpevole Longato non può farci niente. Sempre Zanchetta alla mezz’ora spreca la palla del 3 a 0 calciando alto un gran assist di Peruccon. Nel finale di partita Nicoletti, lanciato a rete, calcia addosso a Longato. Negli ultimi minuti di gioco entrano per il Crocetta Pavan (presidente), D’ Ambroso (vice presidente), Antiga (vice presidente) e Sartor (ex allenatore)…circa 190 anni in 4

19 novembre 2013

SAN VITO-CROCETTA 0-2

1 SAGRILLO - 1 FELLINE
Difficile campo quello di San Vito. Noi cerchiamo di costruire gioco ma il San Vito nel primo tempo riesce a respingere le azioni con rilanci lunghi. Da segnalare comunque due tre ghiotte occasioni capitate sui piedi di Binotto e Felline e qualche punizione fuori bersaglio di Sagrillo e Felline. Nel secondo tempo Sagrillo sale in cattedra ed al primo affondo sulla sinistra lascia partire un tiro preciso dal limite che si insacca sul palo opposto. Poco dopo sempre su punizione di Sagrillo la difesa respinge male e Callegari Fabio è prontissimo a calciare al volo dal limite insaccando la palla a fil di palo. Verso la fine altra prodezza di Callegari che dopo aver driblato 2 avversari appena fuori area fa partire un sinistro preciso e solo il palo salva la porta dal 3 a 0. Buona prova di tutta la squadra in un campo abbastanza ostico. Sabato prossimo andremo ospiti del G.S.A. Monte attualmente 2° in classifica. 

CROCETTA-GUARDAFALZE' 2-1

1 PERUCCON - 1 FELTRIN J.
CROCETTAIl Crocetta porta a casa tre punti soffrendo molto più del previsto contro un Guarda Falzè volenteroso e caparbio fino all’ultimo minuto. I ragazzi di mister Peruccon partono fortissimo e nei primi 25 minuti dominano in lungo e in largo creando diversi pericoli alla porta di Basso, ma grazie ad un po’ di imprecisione e alla bravura del numero uno ospite il Guarda Falzè mantiene la porta inviolata. Verso il 30’ ecco la sorpresa, Cervi Stefano difende bene il pallone a centrocampo, palla alle spalle dei difensori, taglio perfetto di Crema che a tu per tu con De Bortoli insacca per il vantaggio ospite. I padroni di casa cercano il pareggio ma nel finale di primo tempo Basso è ancora bravissimo a mettere in angolo una deviazione volante di Sagrillo.Nel secondo tempo il Crocetta cambia modulo e torna al vecchio 3-5-2 con Bonora che prende il posto di Caeran e Feltrin che sale a centrocampo. La pressione continua ma la manovra è meno fluida rispetto al primo tempo anche grazie agli ospiti che chiudono ogni spazio. Il pareggio arriva verso la metà del secondo tempo quando Peruccon, subentrato al posto di un ottimo Binotto, realizza il calcio di rigore procurato da Sagrillo. Dopo il pareggio il ritmo cala ed il risultato sembra avviato verso l’ uno a uno quando a 10‘ dalla fine Feltrin con un siluro dai 25 metri mette la palla all’ incrocio dei pali dove un incolpevole Basso non può arrivarci. Il Guarda Falzè cerca con qualche palla scodellata in area il pareggio, ma Pincin & Co. respingono ogni tentativo e nel finale è De Melo a mancare la palla del tre a uno sbagliando al volo la conclusione dopo un assist perfetto di Sagrillo.

5 novembre 2013

CASTELMINIO-CROCETTA 1-7

RETI: 3 Felline, 3 De Melo, 1 Bonora
CASTELMINIO – Partita senza storia quella disputata a Castelmino dove gli ospiti dominano una gara mai stata in discussione. Il Castelminio conferma tutti i suoi limiti ed è solo una lontana parente della squadra che 5-6 anni riusciva sempre a qualificarsi. Il Crocetta anche se con molte assenze è troppo superiore e già dopo 20 minuti la partita è chiusa. Al 8’ cross in area di Zanchetta, sponda di De Melo e tiro al volo di Felline per l’ uno a zero. Cinque minuti dopo calcio d’ angolo di Callegari e De Melo incorna per il raddoppio. Verso metà del primo tempo Felline scatta sul filo del fuorigioco e a tu per tu con Mainente non ha difficoltà ad insaccare. Nel primo tempo c’è ancora spazio per il quarto goal dove De Melo è lesto a mettere in rete una palla vagante in area.Nel secondo tempo le cose non cambiano e il Crocetta realizza altre tre reti con Felline, De Melo e Bonora che torna dopo un paio di anni e con un diagonale firma il 7 a 0. Dopo varie occasioni sprecate dagli ospiti, il Castelminio trova il goal della bandiera con Brunato che tutto solo trafigge un incolpevole De Bortoli.Il fischio finale mette fine ad una partita a senso unico dove la differenza tra le due squadre si è dimostrata enorme.

VIDOR-CROCETTA 0-1

1 MARTIGNON
VIDOR - Una bella partita quella di Sabato pomeriggio al parrocchiale di Vidor tra il C.A. Colbertaldo-Vidor e il C.A. Crocetta, con la squadra di casa a caccia di punti e gli ospiti che cercavano di consolidare il primato nella classifica del girone A. Sin dai primi minuti le squadre si battono a centro campo ed è la squadra di casa ad avvicinarsi per prima all’area avversaria. Al 14’ però è Galanti del Crocetta ad avere la palla buona per passare in vantaggio. Bella incursione dalla fascia sinistra, ma nel momento dell’uno contro uno con Cavarzan gli calcia addosso. Pochi minuti dopo è sempre Galanti a trovarsi sui piedi una palla buona in area; questa volta prova a metterla in mezzo per un compagno, ma il suo traversone viene intercettato dalla difesa avversaria. La squadra di casa prova a reagire ed al 28’ un bel tiro di Manto viene messo in calcio d’angolo da De Bortoli. Al 35’ invece è di nuovo il Crocetta ad essere pericoloso in area, ma anche questa volta la difesa del Colbertaldo riesce a fermare l’azione avversaria. Si va al riposo sullo 0 a 0. La ripresa inizia subito con il Colbertaldo che prova ad infilarsi in velocità nell’area avversaria, ma i difensori del Crocetta sono sempre ben piazzati e non lasciano spazi. Al 5’ minuto del secondo tempo è Favero del Colbertaldo a cercare il goal. Calcio d’angolo battuto corto da Contessotto e tiro di Favero dal limite dell’area con la palla che viene deviata dagli avversari e finisce di nuovo in calcio d’angolo. Al 14’ invece è Rasera a trovarsi la palla buona sui piedi; tiro al volo dal limite dell’area che però finisce alto. La partita sembra non volersi sbloccare, ma al 27’ sono gli ospiti a passare in vantaggio con un tiro dal limite di Martignon dopo un batti e ribatti con gli avversari. Il Colbertaldo reclama un fallo di mano non visto dall’arbitro e durante le proteste Codello viene espulso. Per la squadra di casa le cose si complicano dovendo recupera il risultato in 10. Al Crocetta sembra bastare l’1 a 0 ed è il Colbertaldo a spingere nonostante l’inferiorità numerica. Al 40’ arriva l’occasione del pareggio: l’arbitro fischia un rigore inesistente e Rasera va a batterlo. De Bortoli intuisce e para. Niente da fare per il Colbertaldo che porta a casa la seconda sconfitta consecutiva. Bene invece per il Crocetta che mantiene il primo posto in classifica.

21 ottobre 2013

CROCETTA-CIANO 1-0

1 GALANTI
Un derby acceso quello visto a Crocetta, tra Il Ciano ed i padroni di casa entrati in campo per tentare il sorpasso all’attuale capolista. Parte bene il Crocetta con alcune incursioni ma la difesa del Ciano tiene bene, risulta infatti ben organizzata e disposta in campo a dovere. Sagrillo e Binotto sembrano in buone condizioni , mentre De Melo risulta un po’ impreciso. Il primo tempo termina con il risultato di 0 a 0. Si riparte con lo stesso copione del primo tempo. Il Crocetta a spingere ed il Ciano chiuso in difesa a rispondere colpo su colpo. La svolta avviene con l’espulsione di Tonon per il Ciano per fallo dal limite dell’area. Alla battuta Sagrillo non centra il bersaglio per pochissimo. Il risultato si sblocca con un lancio dalla trequarti, e con Galanti che al volo trafigge Scanferla. Da segnalare un paio di contatti dubbi in entrambe le aree che l’arbitro ha lasciato correre. Derby al Crocetta che si riprende la testa del girone. Il post partita animato da un ottimo 3° tempo, e qui la vittoria va sicuramente al Ciano.                                     

14 ottobre 2013

BIG MATCH PER LA VETTA

Subito Big-match alla 3^ giornata. Domenica mattina ospiteremo i "fratelli" del Ciano per il derby d'alta classifica. La capolista Ciano verrà allo Stadio G.Bianchin per confermare l'ottimo stato di forma e per tentare un allungo sulla diretta inseguitrice. Da parte nostra, consapevoli delle insidie dei fratelli Martinelli, del bomber Zanella e del rigorista Bolzonello, cercheremo di agguantare la vittoria per effettuare il sorpasso, ma non sarà facile contro l'armata del presidente Reginato e del Mister Darrigo lanciati verso nuovi ambiziosi orizzonti.

13 ottobre 2013

ALBAREDO - CROCETTA 1-7

3 FELLINE - 2 NICOLETTI - 1 ZANCHETTA - 1 MARTIGNON ALBAREDO - Inizia subito forte il Crocetta, che nei primi 15 minuti colleziona varie situazioni pericolose in cui fa subito vedere di che pasta è fatto. L’Albaredo non ci stà e per sfuggire all’assedio, impegna il portiere avversario con un tiro da fuori area. Al 20°, il Crocetta passa in vantaggio: Zanchetta dopo aver battuto un corner si ritrova la palla tra i piedi e da dentro l’area castiga Lucato. Passano 5 minuti e i padroni di casa accorciano con Foschini,che fulmina De Bortoli La reazione degli ospiti si fa subito sentire. Dopo la solita serie di angoli e un paio di tiri, ecco la punizione appena fuori area: Felline calcia e insacca sotto l’incrocio. La prima frazione si conclude sul 1-2.La ripresa ricomincia con un Albaredo che ci prova subito al 1° minuto: gran bordata di Stoica che va a fil di palo. Il Crocetta ricomincia a macinare gioco e occasioni da gol. In sequenza, Felline per altre 2 volte insacca, seguito da Nicoletti (doppietta, di cui uno di tacco su cross basso dalla destra) e Martignon in contropiede. Squadra troppo forte il Crocetta, un Albaredo che qualcosa fa, ma non abbastanza.

6 ottobre 2013

CROCETTA - CORNUDA 0-0

CROCETTA – Inizia con un derby la prima giornata di campionato del girone A, dove i campioni in carica del Crocetta ospitano i cugini del Cornuda. Crocetta che si presenta con la rosa quasi al completo e fa esordire dal 1 minuto due dei nuovi acquisti; Callegari e Sagrillo. Primo tempo giocato ad un ritmo troppo basso dai padroni di casa che soffrono la corsa e la maggior voglia degli ospiti; il giro palla del Crocetta è troppo lento e prevedibile e contro un Cornuda schierato e ben messo in campo è difficile trovare spazi. La prima occasione della partita però ce l’ hanno proprio i padroni di casa: calcio d’ angolo perfetto di Callegari, Galanti stacca solissimo in area di rigore ma di testa spara alto. Da li in poi è più Cornuda, recuperando palla a centrocampo e ripartendo velocemente crea tre occasioni importanti; la più ghiotta capita tra i piedi di Luca Cornuda che a tu per tu con De Bortoli calcia sul palo. Il Crocetta si rende pericoloso solo grazie a qualche calcio piazzato, ma il primo tempo per gioco, intensità e occasioni è di marca Cornudese. Nel secondo tempo il Crocetta entra con uno spirito diverso, gioca più alto e più aggressivo e dopo 5 minuti Galanti ha tra i piedi la palla del 1 a o, ma l’ ex Mazzalovo è bravo a mettere con il piede in angolo. Inizia la girandola delle sostituzioni: Feltrin per Sagrillo, Peruccon per Martignon, Pizzaia per Felline, Bonora per Zanchetta, Magagnin per Tormena e Martin per Callegari. Nel Cornuda entrano Codello, Bertuola e Zanchetta ma il risultato non si schioda dallo 0 a 0. Ultima emozione al 4° minuto di recupero quando da un calcio di punizione, la palla sbuca in area e Mottes fallisce clamorosamente lo stop che gli avrebbe permesso di trovarsi solo davanti a Mazzalovo. Risultato giusto a mio avviso, con le squadre che hanno giocato sostanzialmente alla pari dividendosi un tempo a testa e la posta in palio.

30 settembre 2013

CROCETTA - CONTEA 2-0

Esordio stagionale con qualche difficoltà merito di un Contea ben messo in campo e più deciso di noi. Da parte nostra cerchiamo sempre di organizzare il gioco e facciamo girare molto la palla, ma la difesa del Contea respinge sempre rilanciando lungo. Nel primo tempo l'occasione più ghiotta capita è per il Contea con il centroavanti che da pochi passi tira a lato dopo una pregevole triangolazione. Noi andiamo vicini al goal con un pallonetto di Alessandro Pizzaia e due tentativi di punizione di Vincenzo Felline. Nel secondo tempo inseriamo forze nuove usufruendo di tutti e 7 i cambi a disposizione e questo giova al nostro gioco anche perchè il Contea non riesce a mantenere il ritmo pressante del primo tempo. Nonostante ciò il goal tarda ad arrivare e solo a 10 minuti dal termine un gesto pregevole (rovesciata) di Fabio Callegari sorprende la difesa del Contea. Passano due minuti e dopo un ottima azione filtrante veloce al limite dell'area va in goal anche Alberto Martignon testimoniando il suo ottimo stato di forma dopo un anno di riposo sabatico. Prossimo appuntamento Domenica prossima sempre in casa alle ore 10.00 per il sentito derby con il Cornuda.

25 settembre 2013

PRIMA DI COPPA - PRIMA DI CAMPIONATO

Appuntamento in casa Venerdì sera ore 21.00 per la prima partita di Coppa contro il Contea guidato dell'ex Loris Rosato. Per la prima giornata di campionato subito l'insidia del derby col Cornuda, appuntamento a Domenica 6 ottobre ore 10.00 in casa al Mottes Arena di Crocetta. Dopo lunghe sedute di allenamento sotto la direzione del nuovo mister Demis Peruccon, coaudiuvato dal senior Eddy Gatto, la squadra si presenta ai nastri di partenza in forma e rafforzata dai nuovi giocatori. Abbiamo integrato l'attacco con la classe di Luca Sagrillo, Alessandro Pizzaia ed il ritorno di Martignon Alberto, a centrocampo avremmo a disposizione la grande esperienza di Fabio Callegari ed in difesa il ritorno molto importante di Omar Bonora ed un nuovo giovane portiere, Mattia Tormena a supporto del sempreverde Bortol.

18 settembre 2013

Mercoledì 18 settembre.....mentre i compagni si allenano......

14 settembre 2013

Triangolare a Ciano

Coppa di Legno e 20 birre conquistate al 1° triangolare con Ciano e Contea.

26 agosto 2013

INIZIO ALLENAMENTI

Ritrovo lunedì 2 settembre ore 20.00 a Covolo.

21 agosto 2013

SCATTI DAL BRASILE

Direttamente dal Brasile, il nostro inviato speciale Flavio Nardi, ci ha spedito questa foto a testimonianza di come si mantengono in "forma" i nostri giocatori.
Da lunedì prossimo ci sarà molto lavoro da fare......

31 luglio 2013

NUOVE CARICHE

Il nuovo consiglio d'amministrazione ha posto le basi per la nuova stagione 2013-2014 e nominato i nuovi vertici. Qui nella foto il nuovo Presidente al centro affiancato dai 2 Vice Presidenti.
Il primo allenamento con presentazione dei nuovi innesti è fissato per il giorno 2 settembre (lunedì) alle ore 20.00 nel solito campo di Covolo di Pederobba.

27 giugno 2013

Fly to BARCELLONA

Delegazione del C.A.Crocetta in attesa dell'aereo per Barcellona.
Torneranno con qualche nuovo colpo di mercato??

24 maggio 2013

FINALE Domenica ore 18.00

Causa avverse condizioni meteo la
FINALE è stata posticipata a
Domenica ore 18.00
sempre a Caerano

19 maggio 2013

FONTE-CROCETTA 0-1

 
 Per il ritorno il Fonte ci porta nel loro storico campo di Fonte Alto dove quest'anno non hanno mai perso. Noi sappiamo che l'impresa è molto ardua e difficile e solo con una prestazione eroica potremmo guadagnarci la finale di Caerano. Mr Sartor deve inoltre far fronte ad altre 3 assenze importanti oltre i soliti Peruccon e Mottes, Pincio è in gita alle giostre....Checco è al banco formaggi....e Precoma infortunato. Ma sappiamo bene che in queste occasione esce il meglio di ognuno di noi ed oggi è il giorno di Francesco Bordin "Sbardea" esempio si umiltà e spirito di gruppo, rimasto un po in sordina ne esce incoronato "Man of the Match" dai compagni per l'impegno e la concentrazione dimostrata (I dirigenti del San Gaetano che ce l'anno liberato a paramentro zero a inizio stagione saranno forse un po pentiti??? Sarà un segno del destino per sistemare l'ormai noto giochetto di qualche anno fà con protagonista l'amico Magagnin???).
In porta un Bortol super che oggi non ha avuto nessuna incertezza, in difesa un Tormena superlativo affincato dalla garanzia Favero e da un Sbardea preciso ed attento, le due fasce Galanti e Zanchetta oggi penalizzate dalle dimensioni del campo ma sempre attive e veloci, un centrocampo di qualità assoluta con Merlo, Feltrin e Martin ed i due potenti teminali offensivi Felline ed il sempre verde De Melo Angelo, anche i cambi entrati nel secondo tempo sono subito intervenuti nel gioco con la giusta convinzione. Il riassunto della partita è breve e veloce, si è visto poco gioco in campo e molti rilanci lunghi direttamente dal portiere verso le punte, in questo modo è mancato il gioco solito del Fonte e così Carli è stato un po sottotono, davanti invece le 2 punte molto veloci hanno costretto in qualche occaisone i nostri difensori al fallo, ma con un Tormena così non ce n'è per nessuno. Il sentore che qualche buona anima fosse dalla nostra parte l'abbiamo constato nel 1° tempo, Carli calcia una punizione che filtra nella barriera con la palla che resta vagante dentro all'area piccola, si vventano sulla palla 2 del Fonte, ma Zanchetta è lesto a spingere di punte verso il laterale, il momento è buono per il fonte e Carli alla seconda punizione spedisce la palla sul palo sotto il sette, Bortol non ci arriva, ma il palo salva il goal, il rischio appena passato è stato molto grosso, ma non bisogna arrendersi anche perchè pian piano prendiamo coscienza che l'impresa è possibile e dil Fonte è contratto ed impaurito. Nel secondo tempo a 15 minuti dal termine l'episodio chiave, rimessa sulla sinistra, scambio Feltrin - Felline, Felline salta di prepotenza il suo marcatore e dal fondo mette in mezzo un pallone confezionato bello e pronto per il goal e Jarno con freddezza spinge in rete. Di li in poi sappiamo che avremmo 15 minuti di sofferenza, ma la diga di Tormena-Bordin-Favero tiene ed addirittura andiamo vicini al raddoppio con un cross di Binotto sfiorato da De Melo. Tra il folto pubblico presente cala l'amarezza e si fa voce dell'altro risultato a sorpresa proveniente da Bigolino, il Caselle è riuscito a ribaltare il risultato dell'andata e vioncendo 2-0 conquista la finale. Pronostico ribaltato in entrambe i campi, così è il calcio, ma dobbiamo fare i sinceri complimenti alla formazione del Fonte. L'esperienza e la voglia del Crocetta ha avuto la meglio sulla qualità del Fonte.
Sabato prossimo nello Stadio di Caerano ore 21.00 andremo a giocarci la nostra 7° Finale negli ultimi 10 anni.

13 maggio 2013

CROCETTA FONTE 1-1

Per l'andata delle semifinali giochiamo a Cornuda nell'ottimo manto di erboso di Via della Pace. L'avversario è il più forte in circolazione e si presenta con a favore ogni pronostico. Da parte nostra sappiamo che solo una partita perfetta può permetterci di sperare. Mr. Sartor dispone una formazione col solito 3-5-2 proiettata all'attacco. Cominciamo bene pressando il Fonte sulla sua metà campo e le prime occasioni pericolose sono nostre con il vecole attacco del Fonte a ripartire in contropiede. Episodio chiave verso la metà del 1° Tempo, traversa di destro di Vincenzo Felline, la palla rimbalza sulla linea, viene respinta di mano da un avversario e poi nelle mischia finisce in rete, l'arbitro fischia per il goal e si dirige verso metà campo, ma viene richiamato dal guardalinee di destraq, confabulano un po e morale della favola il goal viene annullato per una sospetta spinta sulla linea di porta di un nostro giocatore, anche se giocatori nostri sulla linea di porta non ce n'erano. Verso la fine del tempo nella metà campo opposta fallo nella zona delle panchine su Zanchetta che rimane a terra, nessuno si ferma e l'azione prosegue, successivamente sul fallo di un nostro difensore il guardalinee alza la bandierina e la difesa si ferma,  ma l'attaccante del Fonte no e si dirige verso Zanotti spingendo la palla in rete. Tra le nostre proteste l'arbitro non sa come giustificarsi, corre dal veterano guardalinee nonchè designatore degli arbitri, prende le dovute istruzioni e poi spiega che c'era si la bandierina alta, ma poi ha lasciato il vantaggio e quindi goal valido. Da qui abbiamo capiamo non solo noi, ma anche tutto il pubblico presente, che l'arbitro guidava si la partita ma era messo in imbarazzo dai 2 guardalinee portandolo un po in confusione. Nel secondo tempo ripartiamo a testa bassa a macinare gioco e costruire azione e finalmente a 10 minuti dal termine Zanchetta Omar trova un varco tra la difesa del Fonte, conquista palla fuori area e piazza un tiro a girare sul palo più lontano dove il portiere non può arrivarci, goal importantissimo che tiene aperti i giochi per la partita fondamentale di sabato prossimo a Fonte sperando in una terna arbitrale che ci metta un po meno lo zampino.

5 maggio 2013

CAERANO-CROCETTA 2-2

Nel quarto di finale di ritorno il Caerano in casa tenta il recupero ma la sorte quest'anno sta dalla parte del Crocetta. Le due formazioni inizialmente si studiano ed il gioco si fa a centrocampo con poche conclusioni, la più ghiotta nei piedi di Felline che di detro conclude a lato. In una delle classiche nostre sviste difensive il Caerano si porta in vantaggio con Poloniato lesto a spingere in rete una palla regalata da Favero e Cont. Il Crocetta non si arrende e spinge per avvicianrsi al goal, ma la palla più ghiotta capita ancora sui piedi di Poloniato. Roberto smanaccia una palla forse leggermente oltre la linea e la lascia li per Poloniato che incredibilmente manca il raddoppio. Episodio che taglia letteralmente le gambe al Caerano che nell'azione successiva incassa il goal del pareggio. Punizione dalla sinistra di Galanti, palla che taglia tutta l'area senza che nessuno la tocchi e si insacca sul 2° palo. Il Crocetta ha ormai in mano il gioco e Mr. Deon tenta qualche mossa più offensiva. Da uno scambio sulla destra Zanchetta - Felline parte il cross per il palo opposto dove l'ex di turno bomber David Precoma spinge in rete di testa incrociando la traiettoia, il portiere non può farci nulla ed il Crocetta firma la qualificazione, a questo punto fare altri 3 goal diventa cosa proibitiva, ma non impossibile, così il Caerano ci prova ed accorcia le distanze con Luca Buratto con una conclusione precisa entro l'area. Poi si aspetta solo il fischio finale che sancisce il passaggio meritato in semifinale dove ad attenderci ci sarà il super quotato Fonte, quest'anno squadra da battere, ma allo stesso tempo stimolante per misurare realmente la nostra ritrovata carica agonistica.
La semifinale di andata si gicherà domenica prossima nello stadio di Cornuda in Via della Pace alle ore 10.30.

1 maggio 2013

CROCETTA-CAERANO 2-1

Nell'andata dei quarti di finale il Crocetta ritrova la giusta convinzione e sopratutto il gioco.
Nel primo tempo mette sotto il Caerano e si porta sul 2-0 con i goal di Feltrin Jarno abile a destreggiarsi e concludere entro l'area avversaria, e con una conclusione rovesciata di Felline dal limite dell'area. Zanchetta spadroneggia nella fascia destra e si mangia una ghiotta occasione ben servito da Martin. Il Caerano non ci sta e Mr. Deon cambia qualche pedina ed aumenta la pressione in attacco, cambiamenti che danno i frutti quando da un cross dalla destra di Eddy Marconato il centrocampista nr. 6 del Caerano stacca in area di testa anticipando difensori e portiere.
Goaol molto importante che tiene aperta la qualificazione. Nel secondo tempo le squadre si equivalgono nel gioco e nelle occasioni e la partita finisce col 2-1 per i padroni di casa. Da segnalare finalmente un buon arbitraggio con l'arbitro molto vicino alle azioni da gioco.

Prossimo appuntamento a Caerano Venerdì sera ore 21.00 dove dovremmo difendere col coltello tra i denti il piccolo vantaggio ottentuto.

29 aprile 2013

CROCETTA-COLBERTALDO 1-1

Negli ottavi di ritorno, con un numero di uomini molto ristretto, e forti di un buon risultato all'andata, riusciamo a portare a casa un pareggio che ci permette di qualificarci ai quarti di finale dove andremo ad incontrare una tra Bigolino, Cornuda e Caerano. Lunedì sera i sorteggi e Martedì sera in casa a Crocetta la partita di andata.

24 aprile 2013

COLBERTALDO VIDOR - CROCETTA 1-3

(MARCATORI: FELTRIN J. – FELLINE - GALANTI )
Finalmente torna alla vittoria il Crocetta nell’andata degli ottavi di finale del campionato. Un buon risultato anche se il goal subito all’ultimo minuto rovina un po’ la serata.
La partita è stata veloce e ricca di emozioni; dopo cinque minuti da un calcio d’angolo battuto da Merlo, il portiere non trattine il pallone e Feltrin Jarno è lesto ad appoggiare in rete la palla del vantaggio ospite. I padroni di casa hanno subito la possibilità di pareggiare: palla persa a centrocampo da Merlo, verticalizzazione e l’attaccante viene steso in area, calcio di rigore ed ammonizione per il difensore del Crocetta (ci poteva stare anche l’espulsione); Bortol ipnotizza il numero 10 (Minestrina) del Colbertaldo e respinge di piede il calcio di rigore.
La partita non cala di ritmo e si susseguono azioni da ambo le parti con il Crocetta però più pericoloso, da una ripartenza Felline lanciato in porta da Zanchetta firma il 2 a 0.
Nel secondo tempo gli ospiti cercano di fare il terzo goal che arriva verso il 20°; palla dentro per Felline che vede nel secondo palo arrivare Galanti, assist perfetto e 3 a 0.
Da li in poi inizia la girandola dei cambi, il ritmo cala ma quando sembra possa arrivare il quarto goal per gli ospiti invece arriva il 3 a 1; calcio d’angolo e solita disattenzione del Crocetta che così tiene in vita il Colbertaldo per la qualificazione.

22 aprile 2013

FONTE-CROCETTA 0-0

Prosegue ancora il digiuno da vittorie del Crocetta che in casa della capolista ottiene un solo punto. Certo la trasferta non era delle più facili ( il Fonte arrivava da 11 vittorie in altrettante partite) ma è anche vero che i padroni di casa si sono presentati con una formazione molto rimaneggiata e con pochissimi stimoli visto che erano già sicuri del primo posto.
Anche il Crocetta, come ormai d’ abitudine, si presenta a Fonte con molte assenze e nonostante l’impegno non riesce mai ad essere padrona del gioco.
La vittoria sarebbe servita per evitare il turno preliminare ed accedere direttamente ai quarti di finale, ma nonostante le buone occasioni capitate nei piedi di Felline e De Melo, gli ospiti non riescono a passare e così la partita si chiude con un giusto pareggio che accontenta solo il Cornuda che passa come miglior seconda al posto del Crocetta.
Martedì sera a Vidor ore 21.00 andata dei Play-off contro il Colbertaldo.

18 aprile 2013

LORIA-CROCETTA 3-3

Nella difficile trasferta di ieri sera, con un numero di giocatori ristrettissimo, la squadra è riuscita ad esprimere qualche bella azione da gioco ma sopratutto la giusta carica agonistica per affrontare lo storico difficile campo di Loria. Inizialmente la partita sembrava impostata in maniera più tranquilla ma poi pian piano gli animi si sono scaldati come purtroppo ci capita sempre in questa trasferta.
Il Loria ha bisogno dei 3 punti per qualificarsi e noi per passare come migliore seconda, alla fine col 3-3 nessuno ottiene quanto voluto. In vantaggio ci va il Loria con un goal molto fortuito frutto di un rinvio di Bortol che rimpalla sulle gambe dell'avversario, di li a poco punizione di Merlo, il portiere del Loria compie una mezza papera e Jarno Feltrin è lesto ad insaccare il pareggio. Verso la metà del tempo l'arbitro assegna un rigore di compensazione al Loria, non tanto per il fallo sul tuffo del 10 quanto per non averlo fischiato prima su un sospetto mani in area di Favero, rigore ben calciato alla destra di Bortol. Prima della fine del 1° tempo c'è spazio però per il pareggi odi Felline Vincenzo che spedisce nel 7 una punizione precisa. Il Loria osa un po di più alla ricerca della vittoria aggiungendo peso offensivo ma il goal del vantaggio lo siglia Galanti per il Crocetta; corner dalla sinistra di Zanchetta appena fuori area e Galanti si coordina in una bellissima conclusione al volo. A questo punto il Loria rischia il tutto per tutto, l'arbitro perde un po l'orientamento e la partita si incattivisce,
Galandi espulso per reazione su una trattenuta non vista dall'arbitro e poco dopo il Loria pareggia su un traversone dalla destra e inserimento dell'attaccante che a tu per tu con Bortol insacca alle sue spalle. Ora tutto si deciderà all'ultima giornata contro il fortissimo Fonte in casa loro, dove su 11 partite hanno ottenuto 11 vittorie. Ci vuole un Crocetta concentratissimo per cercare di rompere questo trend.

14 aprile 2013

FINALE BIGOLINO-CROCETTA 1-1 (5-4 d.r.)

Finale combattuta quella di ieri sera a Segusino tra i nostri ragazzi ed i vincitori dello scorso  campionato del Bigolino. La nostra squadra ha trovato stimoli e carica giusta e come nelle occasioni più importanti è riuscita ad esprimere bel gioco. Nel primo tempo il Bigolino sembra un po intimorito e da un'azione sulla destra con cross di Vincenzo Felline riusciamo a passare in vantaggio con la conclusione di David Precoma. La tribuna azzurra esplode per la gioia dei tifosi.
Il Bigolino tenta subito la reazione con l'attacco veloce di Marsura e Minute guidato dall'esperienza di Visentin Simone. Il binomio Visentin-Minute confeziona il pareggio con una pregevole punizione e successivo colpo di testa preciso di Minute.
Da segnale nel 1° tempo 2 decisioni dubbie dell'arbitro globalmente insufficiente. Nella prima Zanchetta salta Mondin che lo stende, l'arbitro fischia però un fuorigioco a Precoma senza nemmeno richiamare Mondin; nella seconda il Bigolino fa un fallo a centrocampo, la palla filtra e con la regola del vantaggio Zanchetta si dirige verso la porta, qualche attimo di titubanza e l'arbitro blocca l'azione per i lfallo di centrocampo. All'interno poi della nostra area rigore dubbio con Pincin che si immola disteso a terra su una conclusione sfiorando la palla con il braccio.
Nel secondo tempo il Crocetta aumenta il ritmo con la volgia di portare a casa il bottino, ma il Bigolino riesce a difendersi fino alla fine; prorpio nel finale rigore discutibile con Cortesia che atterra Galanti in area, forse l'accentuare la caduta convince l'arbitro a non dare il rigore per il fallo riconosciuto anche dall'avversario. Poi alla lotteria dei rigori come succede spesso è la fortuna ad assistere l'una o l'altra squadra, ed l'unico rigore fallito da uno dei nostri migliori giocatori ci condanna. Complimenti al Bigolino per l'impegno e la tenacia e non da ultimo per l'organizzazione della baita. L'unico punto insufficiente sottolineato da tutti, tifosi ed avversari compresi, è stato il livello dell'arbitraggio, ma come tutti sanno non dipende dal CAM, certo che i responsabili presenti che non avevano le fette di prosciutto sugli occhi si sono resi conto che per certe partite sono necessari arbitri adeguati, ne và della credibilità e della serietà di tutto il torneo.

10 aprile 2013

CROCETTA-CASELLE 0-1


Altro passo falso del Crocetta che perde in casa contro un buon Caselle. La pioggia ed il terreno di gioco non rendono facile il palleggio delle due squadre che hanno entrambe un centrocampo di qualità. Nel Primo tempo gli ospiti giocano meglio e alla prima e unica occasione nitida passano in vantaggio con un goal di Manuel Visentin abile ad anticipare in uscita il portiere su un'indecisione dellla difesa. Dall’altra parte il numero uno del Caselle è bravo e mettere in angolo una punizione di Precoma deviata dalla barriera.
Nel secondo tempo il Crocetta spinge sull’acceleratore e solo la bravura del portiere ospite nega il goal alla squadra di Sartor; tre miracoli del loro portiere permettono al Caselle di portare a casa tre punti importantissimi.
Da segnalare un rigore non concesso al Crocetta negli ultimi minuti con successiva espulsione di Tormena.

7 aprile 2013

LORIA-CROCETTA Rinviata

Altro rinvio per maltempo venerdì sera a Loria. L'arbitro viste le condizioni del terreno pressochè allagato manda le squadre a casa. Prossimo appuntamento Martedì sera per il recupero in casa col Caselle e poi sabato Sera ore 20.30 per la Finalissima contro il Bigolino.

29 marzo 2013

CROCETTA-CA'RAINATI 2-2

(MARCATORI: PRECOMA – FELTRIN J. )
Bella partita ieri sera quella giocata a Cornuda. Nonostante la forte pioggia le due squadre si sono affrontate a viso aperto creando varie palle goal e dando vita ad un match davvero ricco di emozioni.
Verso la metà del primo tempo, dopo varie azioni del Crocetta che però non riesce ad essere pericoloso, il Ca’ Rinati va vicinissimo al goal che solo un miracolo del portiere del Crocetta Zanotti riesce ad evitare: punizione di Reginato, respinta di Zanotti, i giocatori ospiti calciano altre due volte, mail portiere del Crocetta respinge miracolosamente.
Verso il 30° palla dentro per Binotto, tiro di prima intenzione e nella respinta del portiere è lesto Precoma che appoggia in rete l’ 1 a 0. Dopo 5 minuti arrivara il pareggio ospite, contropiede da manuale finalizzato da Favero.
Nella ripresa, nonostante l’incessante pioggia, le due squadre continuano a giocare bene e le occasioni ci sono da ambo le parti. A 10 minuti dalla fine, Reginato vede fuori dai pali Zanotti e con un gran tiro sigla il 2 a 1 per gli ospiti.
Sembra finita ma il Crocetta non ci sta e all’ ultimo minuto, dopo l’ennesima mischia, trova il pareggio con Feltrin Jarno.
Complimenti alle due squadre che hanno dato vita ad una partita davvero bella.
Unica notizia stonata è l’infortunio muscolare (sembra serio) di Peruccon. Questa non ci voleva per il Crocetta che ha già perso per tutta la stagione Carretta e Mottes e ora un altro titolare fisso probabilmente darà forteit…

25 marzo 2013

CROCETTA-CIANO 0-0

La formazione di Mr. Darrigo dle Ciano sfrutta il momento non brillante degli uomini di Sartor e guadagn aun meritatissimo pareggio nel derby del Montello. Primo tempo senza gioco e particolari azioni con il Ciano che si limita a bloccare in tutti i modi i flebili tentativi del Crocetta. Nel secondo tempo la pressione a ridosso dell'area del Ciano aumenta ma sulle conclusioni di Precoma e Peruccon è molto bravo il portiere del Ciano Giulio così la rete alle sue spalle rimane inviolata, da segnalare anche un'ottima conclusione di Facchin smanacciata da Cont Zanotti Roberto Roney sulla quale Bolzonello D. non è stato lesto ad appoggiare in rete. Visto il clima amichevole la partita è stata piuttosto serena, e le diverse ammonizioni sono sopratutto frutto di proteste dopo grossolani errori arbitrali. La sfida è poi continuata al terzo tempo organizzato dal trio Feltrin-Mottes-Tormena con Bortol applaudito per il gustoso spiedo.
Foto allegata del trio del '74.

20 marzo 2013

CROCETTA-PIAVE TEGORZO 2-1


(MARCATORI: PRECOMA - ZANCHETTA)
Partita difficile martedì sera quella giocata a Cornuda contro il Piave Tegorzo. Gli ospiti si sono dimostrati una buona squadra che non merita la posizione di classifica attuale.
Nei primi 10 minuti il Crocetta ha due occasioni con Binotto, ma l’ attaccante non riesce a superare il portiere avversario. Il Piave Tegorzo mostra una condizione atletica superiore e, correndo di più, mette in seria difficoltà il Crocetta che verso la mezz’ora passa in svantaggio: sciagurato disimpegno di Ravanello che perde palla nella linea laterale aprendo un’autostrada per l’esterno ospite che entra in area ed insacca alle spalle di Bortol.
Nel finale del primo tempo un cross sbagliato di Gala mette in difficoltà il portiere ospite che perde il pallone, Precoma è lesto ad approfittarne e ad incassare il pareggio.
Nella ripresa il Crocetta spinge con più convinzione anche grazie ai cambi effettuati e a 10 minuti dalla fine trova il goal vittoria con Zanchetta bravo a calciare una palla vagante in area.
Prossimo appuntamento sempre a Cornuda, Sabato pomeriggio ore 16.00 per giocare il Derbissimo del Montello con i mister Sartor e Darrigo intenti ad organizzare le diverse tattiche.

16 marzo 2013

CASTELCUCCO-CROCETTA 0-3

MARCATORI: Binotto, Precoma, Caeran.
Sotto un'improvvista nevicata , privi del presidente ritardatario, abbiamo affrontato il Castelcucco cercando di ritrovare lo smalto di qualche tempo fà. La partita non è statta granchè entusiasmante ma con i goal di Binotto, la prodezza di Precoma ed il tapin finale di Caeran siqamo riusciti a governare la partita abbastanza tranquillamente. Prossimo appuntamento, tempo permettendo, Martedì sera a Cornuda contro il Piave Tegorzo in attesa del derby di domenica prossima al Mottes Arena contro i cugini del Ciano.

12 marzo 2013

CROCETTA - PIAVE TEGORZO Rinviata

Nonostante il rinvio di Domenica abbiamo tenuto duro e sperato nelle condizione atmosferiche, ma l'acquazzone di oggi pomeriggio ci ha condannato nuovamente; campo impraticabile e l'arbitro ha spedito tutti a casa per seguire la scuola calcio Barcellona.

10 marzo 2013

CROCETTA - CASELLE Rinviata

Campo impraticabile e l'arbitro rimanda a casa le squadre.

4 marzo 2013

EAGLE POSSAGNO-CROCETTA 1-4

(MARCATORI: 2 ZANCHETTA – 2 PERUCCON)
Dopo la sconfitta casalinga ad opera del Coste, il Crocetta cerca subito un riscatto e per fortuna l’ avversario non è tra i più ostici.
Giornata comunque che non si presenta allegra per il Crocetta che oltre alle numerose assenze per la partita di oggi (una decina gli assenti) scopre che dovrà fare a meno per tutta la stagione di Carretta che si è accasato in categoria a Vidor…(se Gianni Pincin ha qualche responsabilità in merito, ne pagherà le conseguenze….).
Vista la pesante assenza futura quindi torna di moda Zanchetta, che in questi mesi iniziali aveva preferito fare il dirigente, ma da adesso in poi dovrà tornare al suo vecchio ruolo di laterale sinistro.
Lo stesso Zanchetta con una doppietta nel primo tempo spiana la strada al Crocetta e Peruccon nella ripresa chiude i conti dopo che nel finale del primo tempo l’ arbitro (vecchio amico di Mottes e Paflo “ REGOLA 1 NIENTE BESSSSTEMMMIE….”) concede un ridicolo rigore ai padroni di casa.
Da segnalare il secondo goal di Peruccon: bolide da fuori area di Sbardea e Peruccon di tacco devia in rete…
"UNA STORIA TRISTE":
Nel dopopartita la giornata si tinge di giallo: un gruppetto composto da Jarno, Mottes, Feltrin, Peruccon, Magagnin e Sbardea iniziano un aperitivo lungo e tra una birra e l’altra Magagnin confida all’amico Sbardea una verità agghiacciante: 4/5 anni fa la squadra dove loro 2 giocavano vinse la coppa di categoria, ma Sbardea (storico giocatore, nonché SPONSOR) non partecipò alla finale in quanto squalificato…In quella finale però lo squalificato doveva essere Magagnin, ma per un “cambio numero nel referto” invece del n° 10 comparve il n° 2….risultato: Magagnin protagonista della finale con goal decisivo e Sbardea a soffrire ingiustamente in tribuna e privato di un sogno che attendeva da una vita…

27 febbraio 2013

CROCETTA-COSTE 0-1

Prima sconfitta stagionale ad opera del Coste. Già all'andata il Coste si era dimostrata squadra ostica fermandoci su un pareggio. Ieri sera, con impegno e molta carica agonistica, è riuscita ad andare oltre complice anche di una serata non brillantissima per il Crocetta. Per la verità la partita è stata bruttina sul piano del gioco con pochissime conclusioni a rete per entrambe le squadre. Il gol nasce da un calcio d'angolo per il Crocetta, respinto dalla difesa del Coste pronta a ripartire in un contropiede velocissimo con discesa sulla fascia, cross al centro dove il centroavanti si coordina perfettamente e di testa insacca alle spalle di Bortol. Nessuna altra occasione di rilievo in tutta la partita così il Coste, sicuramente più in forma di noi, si porta a casa 3 punti d'oro per rientrare tra le 4 protagoniste del girone.

19 febbraio 2013

CROCETTA-PEDEROBBA 4-0


(MARCATORI: PERUCCON – CARRETTA – FELTRIN J. - GALANTI)
Tutto facile oggi per il Crocetta che con un bel primo tempo chiude la partita proprio com’ era successo all’ andata.
Il terreno di gioco si presenta (almeno il primo tempo) in condizioni sufficienti per poter giocare palla a terra e grazie alla sua qualità il Crocetta costruisce diverse occasioni da rete senza quasi mai rischiare.
Torna al goal Peruccon con un bolide dai 25 metri, poi raddoppia Carretta su rigore dopo essere stato falciato in area mentre il 3 a 0 porta la firma di Feltrin Jarno complice un errore del portiere ospite.
Nel secondo tempo girandola di cambi con Galanti che da pochi passi firma il 4 a 0 servito da Caeran.
Da segnalare nel finale un incredibile goal sbagliato da Mottes e 3 centimetri dalla linea di porta…





9 febbraio 2013

MONFUMO-CROCETTA 0-1

(MARCATORI: PRECOMA)
Tre punti d’oro raccolti venerdì sera nel gelo di Monfumo.
Per il secondo anno consecutivo gli ospiti portano a casa la vittoria senza grossi meriti anzi, se c’è una squadra che meritava la vittoria questa era proprio il Monfumo.
Il freddo mette in difficoltà il Crocetta che con il campo ghiacciato non riesce a rendersi quasi mai pericolosa. I padroni di casa invece, grazie alla velocità dei loro attaccanti si presentano ben quattro volte davanti al portiere avversario ma in tutti i casi De Bortoli è bravissimo a respingere i tiri ravvicinati.
A 15 minuti dalla fine viene annullato un goal al Monfumo per fallo (dubbio) sul portiere. Il Crocetta cerca nuove soluzioni tattiche giocando il finale della partita con tre attaccanti. Proprio Precoma su punizione risolve la partita: palla a giro sopra la barriera e portiere battuto.
Adesso (neve permettendo) mercoledì sera giochiamo il recupero con il Piave Tegorzo

3 febbraio 2013

CROCETTA-COSTE Rinviata

Rinviata anche questa partita per campo impraticabile

28 gennaio 2013

VENEGAZZU'-CROCETTA 0-0

Pareggio che ci sta un po stretto quello contro il Venegazzù. In ben 3 occasioni l'arbitro lascia passare deviazioni con il braccio in area del Venegazzù, ciò nonostante giochiamo bene a tratti e sopratutto nel 2° tempo pressiamo in Venegazzù nella propria metà campo, ma l'abilità e del portiere avversario riesce a salvare la porta, anche dopo i ripeturi tentativi con punizioni dal limite. Da segnalare nel 1° tempo una ghiotta occasione nei piedi di Gigi Baseggio che poteva permettere agli avversari il vantaggio. Da parte nostra le occasioni sono state molto più numerose, su tutte la punizione di Peruccon respinta dalla traversa a portiere immobile.

19 gennaio 2013

CROCETTA-PIAVE TEGORZO Rinviata

Causa neve la partita è stata rinviata a Mercoledì 13 Febbraio.

14 gennaio 2013

PEDEROBBA-CROCETTA 0-3

MARCATORI: MOTTES – CARRETTA - GALANTI
Dopo un mese senza partite si torna in campo e per fortuna l’ avversario di oggi non è molto ostico.
Un Crocetta pesante sulle gambe riesce comunque a chiudere la partita già nel primo tempo grazie ai goal di Mottes con un tiro preciso da fuori area provato in allenamento, Carretta  con una discesa sulla sinistra e Galanti aiutato da un passaggio errato degli avversari.
L’incontro non è mai stato in discussione e l’unico brivido corso dagli ospiti è stato un retropassaggio di Galanti che Bortol, pressato dall’attaccante, è riuscito a sbrogliare grazie ad un dribbling di tacco sulla linea di porta…
Da segnalare nel secondo tempo l’esordio del nuovo portiere brasiliano Roberto Roney già molto ben ambientato e motivato dal personal trainer Luca Giusti.
E' stata anche la 1° volta del guardalinee con divisa ufficiale CAM77, e per la 1° volta nella storia del Crocetta abbiamo dovuto sostituirlo nel 2° tempo su consiglio dell'arbitro per non aver ottemperato ai compiti assegnati.



8 gennaio 2013

Programma Gennaio dopo variazioni

Confermiamo per il mese di gennaio questo programma: in grassetto le variazioni.
07-01 lunedì allenamento
09-01 mercoledì allenamento e post allenamento in "Taverna Antiga" - Pizza e birra.
11-01 Sabato Pomeriggio ore 14.30 - Partita contro il Pederobba a Pederobba paese
15-01 Martedì allenamento
17-01 Giovedì allenamento leggero
18-01 Venerdì sera ore 21.00 partita in casa contro il Piave Tegorzo
21-01 Lunedì - forse allenamento
23-01 Mercoledì - allenamento
25-01 Venerdì - allenamento
27-01 Domenica Partita fuori casa a Venegazzù

per qualsiasi dubbio sentire il mister.